Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giulio Enrico; Duca di Sassonia-Lauenburg; Stemma: In carica: 18 gennaio 1656 – 20 novembre 1665: Predecessore: Augusto: Successore: Francesco Ermanno Nascita: Wolfenbüttel, 9 aprile 1586: Morte: Praga, 20 novembre 1665 (79 anni) Dinastia: Ascanidi: Padre: Francesco II, duca di Sassonia-Lauenburg Madre: Maria di Brunswick-Lüneburg: Coniugi ...

  2. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane, fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  3. Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere (15 settembre 1468 – Wienhausen, 19 febbraio 1532), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte.

  4. Enrico Casimiro II di Nassau-Dietz. Enrico Casimiro di Nassau-Dietz ( L'Aia, 18 gennaio 1657 – Leeuwarden, 25 marzo 1696) era il figlio maggiore del Conte Guglielmo Federico di Nassau-Dietz e di Albertina Agnese di Nassau, figlia di Federico Enrico d'Orange .

  5. Figli. Dorotea Sofia. Cristina Sofia. Rodolfo Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Hitzacker, 16 maggio 1627 – Kissenbrück, 26 gennaio 1704) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1666 sino alla sua morte.

  6. Biografia. Enrico Casimiro I di Nassau-Dietz era il figlio primogenito di Ernesto Casimiro I di Nassau-Dietze di Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg e come suo padre egli si votò ancora giovane alla carriera delle armi. Il 12 luglio 1640 egli venne ferito a Sint Jansteen durante la battaglia di Hulst e morì il giorno successivo.

  7. Biografia. Francesco Giulio era il figlio maschio maggiore di Francesco II, duca di Sassonia-Lauenburg, e della seconda moglie, Maria di Brunswick-Lüneburg, figlia a sua volta di Giulio, duca di Brunswick-Wolfenbüttel. La sua educazione, come quella dei fratelli e sorelle, fu discontinua e superficiale. Il fratellastro maggiore, Augusto ...