Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. San Casimiro Principe polacco. Festa: 4 marzo - Memoria Facoltativa. Cracovia, Polonia, 3 ottobre 1458 – Grodno, Lituania, 4 marzo 1484. Nasce a Cracovia, nel 1458. Figlio del re di Polonia, appartenente alla dinastia degli Jagelloni, di origine lituana. Quando gli Ungheresi si ribellarono al loro re, Mattia Corvino, e offrirono al tredicenne ...

  2. La ribellione di Lubomirski (in polacco Rokosz Lubomirskiego fu una rivolta contro re Giovanni II Casimiro di Polonia guidata dal principe polacco Jerzy Sebastian Lubomirski . Nel 1665-1666, i sostenitori del principe Lubomirski paralizzarono i lavori del sejm ed il principe, a proprie spese, costituì un esercito di uomini armati ( pospolite ...

  3. 4 mar 2024 · San Casimiro. Principe polacco . C. asimiro (lituano: Kazimieras, Polacco: Kazimierz) soprannominato dai suoi compatrioti “uomo di pace”, nasce a Cracovia il 3 ottobre 1458, terzo dei tredici figli di Casimiro IV, re di Polonia, e di Elisabetta d’Austria, figlia dell’imperatore Alberto II.

  4. GIOVANNI CASIMIRO (Jan Kazimierz) re di Polonia. Della dinastia dei Vasa, figlio di Sigismondo III, re di Polonia e Svezia, e di Costanza d'Asburgo. Nato nel 1609, si era dedicato alla vita ecclesiastica e recatosi a Roma nel 1640 e fattosi gesuita viveva nella Compagnia da quattr'anni, non ancora sacerdote, quando Innocenzo X il 28 marzo 1646 ...

  5. Con il re Casimiro III il Grande (1333-70) la Polonia acquistò la fisionomia di Stato fra i più progrediti dell’Europa centro-orientale: in politica interna riforma dell’amministrazione, liberale protezione degli Ebrei e dei contadini, creazione a Cracovia della prima università polacca (1364); in politica estera espansione a oriente, collaborazione con la Lituania contro l’Ordine ...

  6. Giovanni II Casimiro Vasa fu re di Polonia dal 1648 al 1668 e Granduca di Lituania. Durante il suo regno la Polonia perse gran parte del suo territorio combattendo contro il Regno russo, l'Impero svedese, i Tartari e l'Ucraina, dando comunque a tratti prova di patriottismo e di attaccamento alla patria.

  7. Casimiro della nobile famiglia dinastica dei Jagelloni, nacque a Cracovia nel Wawel, il famoso palazzo reale della città. Terzogenito di Casimiro IV re di Polonia, e della regina Elisabetta d'Austria, nipote di Ladislao II di Polonia. Suo nonno materno era Alberto II d'Asburgo, Re di Boemia, d'Ungheria, e "Re dei Romani" nel Sacro Romano Impero.