Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Categoria. : Assia-Kassel. Categoria che raccoglie voci relative alla famiglia Assia-Kassel . Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  2. Guglielmo d'Assia-Rotenburg ( Kassel, 15 maggio 1648 – Langenschwalbach, 20 novembre 1725) fu, dal 1683 fino alla sua morte, langravio d' Assia-Rotenburg . Guglielmo era figlio di Ernesto I d'Assia-Rotenburg-Rheinfels e di sua moglie, la contessa Maria Eleonore di Solms-Lich. Guglielmo era soprannominato il Vecchio per distinguerlo da suo ...

  3. Guglielmo IV d'Assia-Kassel: Filippo I d'Assia-Kassel Cristina di Sassonia Maurizio d'Assia-Kassel Sabina di Württemberg: Cristoforo di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach Sofia d'Assia-Kassel Giovanni VII di Nassau-Siegen: Giovanni VI di Nassau-Dillenburg Elisabetta di Leuchtenberg Giuliana di Nassau-Dillenburg Maddalena di Waldeck

  4. it.wikipedia.org › wiki › Wikipedia:Pagine_da_cancellareit.wikipedia.org

    Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  5. Questo file è reso disponibile nei termini della licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal.: La persona che ha associato un'opera con questo atto legale ha donato tale opera nel pubblico dominio rinunciando a tutti i diritti sull'opera in tutto il mondo, inclusi tutti i diritti connessi o altri diritti simili, per quanto permesso dalla legge.

  6. Guglielmo IV d'Assia-Kassel: Filippo I d'Assia Cristina di Sassonia Maurizio d'Assia-Kassel Sabina di Württemberg: Cristoforo di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach Ernesto d'Assia-Rheinfels Giovanni VII di Nassau-Siegen: Giovanni VI di Nassau-Dillenburg Giuliana di Stolberg-Wernigerode Giuliana di Nassau-Dillenburg

  7. Avendo conosciuto Göring dalla prima guerra mondiale, si avvicinò a Göring, insieme a Schimpf e a Cristoforo d'Assia-Kassel, per creare la nuova agenzia. Fu Schapper a inventare il nome dell'agenzia, Forschungsamt.