Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nei quindici racconti di Gente di Dublino (Dubliners), James Joyce riassume il suo rapporto con la propria città natale, ne denuncia la paralisi soffermandosi su una serie di figure da lui conosciute direttamente. Il libro esce nel 1914, dopo aver subito innumerevoli rifiuti da parte di varie case editrici. La maggior parte dei racconti viene scritta da Joyce fra il 1904 e il 1905 e la ...

  2. Quattro di loro dovettero essere ricoverati in ospedale; due, ustionati in modo leggero, rimasero sotto osservazione per lungo tempo; gli ultimi due vennero esaminati, curati e infine dimessi. I giornali locali di San Francisco e Oakland riportarono l'evento. Gli avvocati delle vittime diedero immediatamente il via alle azioni legali.

  3. The Dead - Gente di Dublino. Tutti gli anni durante il periodo natalizio alcune premurose signore di Dublino danno una festa per amici e parenti, in realtà si tratta di una grande occasione in cui ricordare i fatti della loro vita passata e poi confessare cose mai dette prima a causa di paure, timori o semplici pudori. 1 h 19 min 1987.

  4. 3 giorni fa · Il film The Dead - gente di Dublino in streaming legale completo è disponibile in italiano su Amazon Prime Video. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio ...

  5. Il racconto breve I morti (titolo originale in inglese : The dead) è la storia finale della serie di novelle e racconti brevi del libro: Gente di Dublino di James Joyce pubblicato bel 1914. Il racconto I morti è il racconto più lungo della raccolta di storie del libro. Il racconto di James Joyce I morti fu riadattato in un film intitolato ...

  6. Nel giorno dell'Epifania, alcune signore di Dublino danno una festa per parenti e amici, un'occasione per ricordare i fatti passati. Suscita nel protagonista...

    • 8 min
    • 29,3K
    • Anto
  7. The Dead - Gente di Dublino. Disponibile su Prime Video. Tutti gli anni durante il periodo natalizio alcune premurose signore di Dublino danno una festa per amici e parenti, in realtà si tratta di una grande occasione in cui ricordare i fatti della loro vita passata e poi confessare cose mai dette prima a causa di paure, timori o semplici pudori.