Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.treccani.it › enciclopedia › guerriglia_(Enciclopedia-delleGuerriglia - Treccani - Treccani

    Nello spazio la guerriglia punta a far frazionare le forze nemiche sul territorio, obbligandole a difendere tutti i punti sensibili. Con ciò determina condizioni favorevoli alla creazione di vulnerabilità avversarie e alla realizzazione di superiorità locali, che le consentono di colpire il nemico con una serie di piccoli ma violenti attacchi effettuati di sorpresa, seguiti da rapidi ...

  2. Che - Guerriglia è un film del 2008 di genere Drammatico/Storico/Guerra, diretto da Steven Soderbergh, con Benicio del Toro, Catalina Sandino Moreno, Franka Potente, Demián Bichir, Óscar ...

    • 135 min
    • 21
  3. Il Che è irriconoscibile, stanco, malato, con l’asma che lo sfinisce, solo. La campagna boliviana è una storia di tenacia, sacrificio e idealismo ma anche-il racconto della sconfitta di una guerra di guerriglia che lo condurrà a una fine nota: la morte per mano delle forze goverrnative boliviane nel 1967.

  4. 30 apr 2009 · Che - Guerriglia (2008), scheda completa del film di Steven Soderbergh con Benicio Del Toro, Yul Vazquez, Franka Potente: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

  5. Enciclopedia dei ragazzi (2005) guerriglia. Luigi Bonanate. Imboscate, sabotaggi e attentati. La guerriglia ("piccola guerra" nella lingua spagnola, che ha inventato il termine) è un tipo di lotta armata condotta da parte di gruppi irregolari che non possono combattere frontalmente un nemico più forte e organizzato quale quello composto da ...

  6. guerriglia. guerrìglia s. f. [dallo spagn. guerrilla (dim. di guerra «guerra»), che indicava però un reparto di truppe leggere o una banda di irregolari incaricati di esplorare i movimenti del nemico, o di attaccarlo con azioni di sorpresa e di disturbo]. – Particolare tattica di guerra, condotta, con specifica conoscenza delle condizioni ...

  7. Giunto all'apice della sua fama e del suo potere il 'Che' improvvisamente sparisce per poi ricomparire in incognito in Bolivia dove, con un piccolo gruppo di compagni cubani e alcune reclute boliviane, darà inizio alla grande rivoluzione latino-americana. Il destino ha però in serbo per lui una tragica fine che lo consegnerà per sempre alla storia come simbolo dell'idealismo e dell'eroismo.