Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un chateau en Italie , parla di una ricca famiglia di industriali italiani, negli anni di piombo, che sceglie di allontanarsi dal suo paese per timore di atti terroristici e trova rifugio in Francia. La pellicola È incentrata su una donna che incontra un uomo e sul riemergere dei suoi sogni. La storia di una famiglia che si sfascia, di un mondo che finisce e di un amore che comincia.

  2. 21 mag 2013 · Un castello in Italia - la recensione del film di Valeria Bruni Tedeschi. di Federico Gironi. 21 maggio 2013. 2 di 5. Come già accaduto nel precedente Attrici, anche nel suo terzo film da regista ...

  3. www.amazon.it › Castello-Italia-Valeria-Bruni-Tedeschi › dpUn Castello In Italia - Amazon.it

    Amazon.it - Compra Un Castello In Italia ad un prezzo stracciato; gli ordini selezionati potranno usufruire della spedizione gratuita. Vedi le recensioni e i dettagli di moltissimi Blu-ray e DVD nuovi e usati.

    • DVD
  4. 30 apr 2024 · Il film Un castello in Italia è disponibile in streaming a noleggio su: CHILI a 2,99€ per la versione SD, a 3,99€ per la versione HD; Amazon Prime Video a 3,99€ per la versione SD, a 4,99 ...

  5. Un castello in Italia è oggi al numero 11841 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 15549 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di Ucciderò un uomo ma meno popolare di Bhangra Paa Le.

  6. 3 nov 2013 · UN CHÂTEAU EN ITALIE Un château en Italie o Un castello in Italia? Che sia questo il problema, il dilemma? Valeria Bruni Tedeschi, qui nel ruolo di regista (al suo terzo lungometraggio), di interprete del film e di se stessa non è né carne, né pesce. È semplicemente frammentaria, fuori schema e appare sempre nervosamente e affannosamente a disagio: sembra priva d’identità.

  7. SINOSSI. Accolto con entusiasmo all’ultimo Festival di Cannes, dov’era l’unico film in concorso diretto da una donna, Un castello in Italia segna la terza prova da regista di Valeria Bruni Tedeschi, dopo È più facile per un cammello… e Attrici.