Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: La bocca della verità
  2. Immensa Varietà di Hotel, dai Più Economici ai Più Lussuosi. Servizio clienti 24 Ore. Prenota un Hotel vicino a Bocca della verità. Paga In Hotel Senza Costi Aggiunti

  3. Scopri le Migliori Attività per scoprire la Città. Cancellazione Gratuita!

Risultati di ricerca

  1. La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato in posizione verticale nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma dal 1632. Il mascherone rappresenta un volto maschile barbuto con la bocca spalancata; occhi, naso e bocca sono forati e cavi. Il volto è stato interpretato nel tempo come raffigurazione di vari soggetti: Giove Ammone, il ...

  2. Piazza Bocca della Verità. Una delle piazze più belle di Roma, deve il nome alla famosa " Bocca della Verità ", un chiusino a forma di mascherone, conservato nel portico dell’adiacente chiesa di Santa Maria in Cosmedin. Secondo tradizione chiunque introducendo la mano non avesse detto la verità sarebbe stato mutilato con un taglio netto.

  3. La bocca della verità in una scena del film Vacanze romane con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Ma la pietra di Santa Maria in Cosmedin ebbe il modo di prendersi la sua rivincita. Per merito della arguta giovane moglie di un nobile romano, che era stata sorpresa dai vicini di casa a ricevere assidue visite da un amante mentre il marito si ...

  4. La Bocca della Verità era racchiusa in uno scompartimento interno. La fila di visitatori si allungava verso di essa e un Classificatore controllava l'afflusso al tabernacolo. Passò un po' di tempo prima che ci permettessero di entrare. Infine, ci trovammo davanti alla testa feroce di un mostro in al-torilievo, fissata a un muro antico ...

  5. La bocca della verità in una scena del film Vacanze romane con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Nel medioevo si fece strada la leggenda che fu Virgilio Marone Grammatico, un erudito del VI secolo (omonimo del poeta mantovano), che aveva fama di praticare la magia, a costruire la Bocca della Verità, ad uso dei mariti e delle mogli che avessero dubitato della fedeltà del coniuge.

  6. Piazza San Benedetto da Norcia 7, 00071, Pomezia Italia. Sito web. +39 06 910 0546. Migliora questo profilo. Recensioni (379) Eseguiamo controlli sulle recensioni. Scrivi una recensione. Ci sono recensioni più recenti su La Bocca della Verità. Vedi le recensioni più recenti.

  7. La Bocca della Verità è notoriamente uno dei simboli di Roma, famoso più per la sua storia leggendaria che non come opera d’arte in sè. La scultura è infatti semplicemente un mascherone che riproduce un volto maschile barbuto, spesso attribuito a divinità mitologiche quali Giove, Oceano o ad un Fauno. In realtà, si tratta semplicemente ...

  1. Annunci

    relativi a: La bocca della verità