Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sulla carta Totò guida non autorizzata di Napoli prometteva bene, purtroppo a conti fatti ci si annoia un po' con troppi momenti musicali che nulla c'entrano con la storiella messa in piedi. Vedere Totò muoversi per la città vale comunque la pena di esse visto, con una serie di strafalcioni storici molto comici proclamati dal protagonista e un paio di gustosi duetti con Ugo D'Alessio.

  2. 17 feb 2020 · La biografia di Totò, l’attore dai mille volti. Conosciuto in tutto il mondo con il nome artistico di Totò, Antonio de Curtis è stato uno fra i più grandi attori del cinema italiano. Nato a Napoli il 15 febbraio 1898, iniziò a cimentarsi nell’arte della recitazione in giovanissima età.

  3. Totò, tra il 1937 ed il 1968 ha partecipato a circa 100 diversi film che stanno nel cuore di tutti gli italiani, e non solo. Questa playlist pubblica cercher...

  4. 29 nov 2023 · E Antonio De Curtis, in arte Totò, ha mostrato il lato gioviale e divertente del popolo napoletano, gentile e mai banale, divenendo il simbolo più luminoso di Napoli nel mondo. Ancora oggi i film di Totò sono trasmessi nelle TV di mezzo mondo, dimostrandosi un evergreen, e ancora oggi ci si diverte guardandoli.

  5. 2 nov 2020 · Totò a Livella e l’amore per Napoli. La poesia più amata dal principe De Curtis nasce per un curioso caso. A Livella di Totò, tutti conoscono le parole della poesia dedicata al 2 novembre dal principe della risata: “Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta creanza ...

  6. Totò. Totò (Antonio de Curtis) è un attore italiano, scrittore, sceneggiatore, musicista, è nato il 15 febbraio 1898 a Napoli (Italia) ed è morto il 15 aprile 1967 all'età di 69 anni a Roma (Italia). Nel 1967 ha ricevuto il premio come miglior attore al Nastri d'Argento per il film Uccellacci e uccellini. Dal 1952 al 1967 Totò ha vinto 2 ...