Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Šefčovič has been a member of Fico ‘s Smer-Ssd party since 1999, and in Brussels, Slovakia’s choice of candidates in the future team of European Commissioners seemed almost a foregone conclusion. Opening the waltz of candidates last week was Latvian Premier Evika Siliņa, who announced the confirmation of the EU Commission’s current ...

  2. 4 giorni fa · In lizza sono l’ex-commissario europeo belga Didier Reynders, l’ex presidente svizzero Alain Berset e l’ex ministro della cultura estone Indrek Saar. Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf /

  3. 8 ore fa · There are three candidates for the high office: former Estonian Minister of Culture Indrek Saar (Socialists and Democrats, S&D), former Swiss President Alain Berset (S&D) and European Commissioner for Justice Didier Reynders (Renew). According to sources who spoke with ERR, Saar is the favorite. Saar himself is cautiously optimistic: "In the ...

  4. 4 giorni fa · By Clothilde Goujard. Ursula von der Leyen has sought to slow down an official European Union report criticizing Italy for eroding media freedoms, as she seeks Rome’s support for a second term as European Commission president. According to four officials, a Commission investigation highlights a clampdown on free media in Italy since far-right ...

  5. 4 giorni fa · Andrà in pensione l’Alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’Ue, lo spagnolo Josep Borrell, mentre il commissario per la Giustizia, il belga Didier Reynders ...

  6. 2 giorni fa · Non solo. Plenkovic ha parlato di una logica complessiva di pacchetto, facendo notare che la presidenza della Bei è andata alla socialista Nadia Calvino, che il segretario generale del Consiglio d’Europa potrebbe essere il liberale Didier Reynders e il il segretario generale della Nato potrebbe essere il liberale Mark Rutte.

  7. 2 giorni fa · Non solo. Plenkovic ha parlato di una logica complessiva di pacchetto, facendo notare che la presidenza della Bei è andata alla socialista Nadia Calvino, che il segretario generale del Consiglio d’Europa potrebbe essere il liberale Didier Reynders e il il segretario generale della Nato potrebbe essere il liberale Mark Rutte.