Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 nov 2011 · di FABIO AMENDOLARA POTENZA - «Mi va bene tutto, ma non che le persone scoprano un cadavere nel sottotetto e non denuncino la cosa. Ma che c’è sotto?». Anna, la sorella di Danilo Restivo ...

  2. Giovanni II nacque a Simmern nel 1492 come il maggiore dei figli maschi sopravvissuti di Giovanni I, Conte Palatino di Simmern. Nel 1508 sposò Beatrice di Baden, figlia del margravio Cristoforo I. Successe a suo padre nel 1509. Giovanni II permise l'istituzione della stampa a Simmern e fu un mecenate della scultura. Introdusse la riforma protestante a Simmern che portò ad un aumento delle ...

  3. Trova immagini stock Anna di veldenz in HD e milioni di altre foto stock, oggetti 3D, illustrazioni e immagini vettoriali esenti da diritti d'autore nella raccolta di Shutterstock. Migliaia di nuove immagini di alta qualità aggiunte ogni giorno.

  4. Leopoldo Ludovico nacque a Lauterecken nel 1625 come il più giovane dei figli maschi di Giorgio Gustavo, conte palatino e duca di Veldenz nati dal suo matrimonio con Maria Elisabetta (1581 – 1637), figlia del duca Giovanni I di Zweibrücken . Dopo la morte di suo padre nel 1634 gli successe poiché i suoi fratelli maggiori erano già morti.

  5. Dopo la morte del suocero nel 1444, [3] Stefano acquisì il controllo della Contea di Veldenz e la quota che la casa di Veldenz possedeva della Contea di Sponheim. Nello stesso anno divise i suoi possedimenti tra suo figlio maggiore Federico I, che divenne conte del Palatinato-Simmern; e l'altro figlio, Ludovico, che divenne conte del Palatinato-Zweibrücken. Inoltre nel 1448 ereditò dal ...

  6. Giorgio Giovanni I, conte palatino e duca di Veldenz. Madre. principessa Anna Maria di Svezia. Coniugi. Elisabetta di Württemberg. Maria Elisabetta di Zweibrücken. Giorgio Gustavo, in lingua tedesca Georg Gustav ( 6 febbraio 1564 – 6 giugno 1634 ), fu conte palatino e di duca di Veldenz dal 1592 fino al 1634.

  7. Roberto del Palatinato-Veldenz, in lingua tedesca: Ruprecht von Pfalz-Veldenz ( Zweibrücken, 1506 – Rocca di Gräfenstein, 28 luglio 1544 ), fu conte palatino di Veldenz dal 1543 al 1544 e fondatore del ramo di Veldenz del casato del Palatinato-Zweibrücken .