Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Meclemburgo-Strelitz, la bella moglie del re Federico Guglielmo III di Prussia, grazie alla sua influenza sulle scelte politiche del marito, è passata alla storia come paladina dell’onore del suo paese.

    • 4 min
    • 20,2K
    • Rai Storia
  2. Principessa Maria Elisabetta. Principessa Federica Luisa Guglielmina Marianna Carlotta di Prussia ( tedesco: Friederike Luise Wilhelmine Marianne Charlotte von Preußen [1] ); Berlino, 21 giugno 1831 – Meiningen, 30 marzo 1855) nata principessa di Prussia [1], divenne duchessa ereditaria di Sassonia-Meiningen per matrimonio .

  3. Figli. Il principe Federico Luigi Carlo di Prussia, soprannominato Principe Louis ( Potsdam, 5 novembre 1773 – Berlino, 28 dicembre 1796 ), è stato un generale prussiano . Il principe Frederico Luigi Carlo di Prussia, nel 1786.

  4. FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.

  5. Anna fu la modella di uno dei più famosi dipinti di Franz Xaver Winterhalter, nel quale è raffigurata con addosso un ampio vestito di tulle e seta rosa.. Anna, oltre ad essere bella, era anche una donna molto intelligente che presiedeva a salotti di corte dove si riunivano importanti artisti e musicisti, tra cui Johannes Brahms (che le dedicò il suo splendido Quintetto per pianoforte e ...

  6. Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Era conosciuta come Carlotta, un nome popolare nella famiglia reale prussiana [1], e soprannominata Lottchen dalla sua famiglia [2]. La sua infanzia venne condizionata dalle guerre napoleoniche [3]. Suo padre era un uomo gentile e religioso, ma un ...

  7. 9 giu 2009 · Inoltre Luisa di Prussia era bella, di quella bellezza calma, composta, che è l’ideale di ogni Tedesco, e nessun popolo è mai rimasto indifferente dinanzi alla bellezza. Luisa era nata il 10 marzo 1776 ad Annover, alla piccola Corte del duca di Mecklemburg-Strelitz, che in quel tempo governava l’Elettorato.