Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la seconda restaurazione sforzesca (1521) Giovanni Paolo ottenne (1522) il palazzo milanese dei Cusani in San Marcellino, già di Angelo Simonetta, e nel 1525 fu finalmente concesso a Sforza il ricco feudo di Caravaggio. Nel frattempo si era addestrato alle armi; come attestato da Francesco Guicciardini e registrato puntualmente da Marino ...

  2. Sforza, Mario e Paolo si divisero tra loro nel 1555 i feudi della famiglia, pur erigendoli in fedecommesso, sicché, estintosi un ramo, succedessero gli altri. Sforza ebbe quelli di Lombardia, dove Castell'Arquato con Torchiara e Felino fu da Ottavio Farnese eretto in marchesato e Castel S. Giovanni in contea (1567), Mario ebbe la contea di Santa Fiora, Paolo il marchesato di Proceno.

  3. 27 nov 2012 · Last Updated on 2023/11/24. GIOVANNI SFORZA Di Cotignola.Conte. Signore di Teramo e Fabriano. Figlio naturale di Muzio Attendolo Sforza; fratello di Francesco Sforza, Alessandro Sforza e di Leone Sforza; fratellastro di Bosio Sforza e di Corrado da Fogliano; genero del Tartaglia.

  4. Gian Galeazzo Maria Sforza. Ritratto di Gian Galeazzo, scuola di Benedetto Briosco, verso il 1490. Gian Galeazzo Maria Sforza ( Abbiategrasso, 20 giugno 1469 – Pavia, 21 ottobre 1494 [1]) è stato il sesto duca di Milano e il terzo della dinastia Sforza. In linguaggio cifrato fu anche soprannominato Instabilis.

  5. 17 giugno 1746 –. 6 ottobre 1755. Monarca. Carlo di Borbone. Predecessore. José Joaquín de Montealegre. Successore. Bernardo Tanucci. Duca e Marchese Giovanni Fogliani Sforza d'Aragona ( Piacenza, 3 ottobre 1697 – Castelnuovo Fogliani, 10 marzo 1780) è stato un politico e diplomatico italiano, al servizio del Regno di Napoli e di Sicilia .

  6. Sfòrza, Giovanni, conte Enciclopedia on line Storico, letterato e bibliografo (Montignoso 1846 - ivi 1922), discendente dai conti Sforza di Castel San Giovanni , ramo di Borgonovo; fondatore e primo direttore dell'archivio di stato di Massa; dal 1903 fu sovrintendente agli archivî piemontesi; socio corrispondente dei Lincei (1922).

  7. Giovanni Paolo I Sforza o Giampaolo I Sforza (Milano, 8 marzo 1497 – Napoli, 13 dicembre 1535) è stato un condottiero italiano, capostipite della linea dei marchesi di Caravaggio Indice 1 Biografia