Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Teodoro di Wittelsbach ( Drogenbos, 12 dicembre 1724 – Monaco di Baviera, 16 febbraio 1799) regnò col nome di Carlo IV come principe- conte palatino del Reno dal 1742 e col nome di Carlo II come Duca ed Elettore di Baviera dal 1777 sino alla sua morte.

  2. Cattolicesimo. Firma. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera . Il suo regno venne segnato dalla Guerra dei Trent'anni durante la quale ottenne ...

  3. ESTERE - BELGIO - LIEGI - Massimiliano Enrico di Baviera (1650-1688) - Ducatone ... - Lotto 662 Asta 112 E-Live - Aste Numismatiche - Inasta

  4. cattolico. Enrico I di Baviera ( Nordhausen, 919 / 922 – Pöhlde, 1º novembre 955) fu duca di Lotaringia, dal 939 al 940, duca di Baviera dal 947 alla sua morte e margravio di Verona dal 952 alla morte.

  5. Rupprecht di Baviera (nome completo Rupprecht Maria Luitpold Ferdinand; Monaco di Baviera, 18 maggio 1869 – Starnberg, 2 agosto 1955) è stato principe ereditario di Baviera dal 1913 al 1918. Il suo titolo completo era S.A.R. Rupprecht Maria Luitpold Ferdinand, principe della corona di Baviera, duca di Baviera, Franconia e Svevia, conte palatino del Reno .

  6. Massimiliano Enrico di Baviera e Abbazia di Malmedy · Mostra di più » Abbazia di Stablo. L' Abbazia di Stablo (o di Stavelot) era un'abbazia benedettina sita a Stablo (Stavelot) nei pressi di Liegi (oggi in Belgio); essa faceva parte delle abbazie imperiali di Stablo-Malmedy. Nuovo!!:

  7. Bonn 1688) del duca Alberto VI di Baviera e della langravia Matilde di Leuchtenberg, fu avviato allo stato ecclesiastico. Arcivescovo ed elettore di Colonia nel 1650, succedendo allo zio Ferdinando, anche come vescovo di Liegi e di Hildesheim, subì l'influenza di Franz Egon e Wilhelm Egon Fürstenberg, che lo ridussero a strumento della politica francese in Renania.