Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origini. Era figlio di Giovanni di Danimarca e Cristina di Sassonia, nacque al Castello di Nyborg nel 1481 e successe al padre come re e reggente in Danimarca e Norvegia, per cedere il posto a sua volta allo zio re Federico I di Danimarca.

  2. Giorgio nacque nel Castello di Copenaghen, figlio minore del re Federico III di Danimarca e Norvegia e della regina Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg. Sua madre era la sorella di Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg, poi Elettore di Hannover. Dal 1661, suo tutore fu Otto Grote, successivamente nominato ambasciatore dell'Hannover in ...

  3. Cristiano V di Danimarca (Flensburgo, 15 aprile 1646 – Copenaghen, 25 agosto 1699) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1670 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  4. Era figlia di Giovanni di Danimarca, re di Danimarca, Norvegia e Svezia, e di Cristina di Sassonia. Venne data in moglie al Principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo che sposò a Stendal il 10 aprile 1502. Dal matrimonio nacquero cinque figli: Gioacchino (9 gennaio 1505 - Castello di Köpenick, 3 gennaio 1571);

  5. Figlio (Nyborg 1481 - Kalundborg 1559) del re Giovanni di Danimarca, cui succedette nel 1513, dopo essere stato viceré di Norvegia dal 1502 al 1512. Fu notevole per la sua attività riformatrice, a favore delle città, della borghesia e del commercio nazionale, per il quale combatté contro le città anseatiche.

  6. Reale Ambasciata di Danimarca. Viceconsole Mette Bak Lyndrup Bigi Piazza Rio de Janeiro 3 00161 Roma Tel: 06 9763 9810 Fax: 06 8947 3341 E-mail: [email protected] Aperto al pubblico solo su appuntamento. Orari di apertura del telefono Lunedì-venerdì 10:00-12:30. Domande passaporti (su appuntamento) Martedì + giovedì 14:00-15:30, venerdì 10 ...

  7. Il 20 luglio 1572 si sposò con Sofia di Meclemburgo-Güstrow (4 settembre 1557–14 ottobre 1631), figlia di Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow, discendente del re Giovanni di Danimarca, e anche sua cugina di primo grado, tramite il nonno, Federico I di Danimarca. Il loro matrimonio fu armonioso e felice.