Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Caracciolo sposò la duchessa Violante Visconti di Modrone, figlia del duca Eduardo Visconti di Modrone e della contessa Nicoletta Arrivabene Valenti Gonzaga. La coppia non ha avuto figli. Nel 1996 l'editore adottò Jacaranda Falck Caracciolo, figlia di Giorgio Falck e Anna Cataldi, che nel 2008 gli succedette in tutti i suoi titoli e possedimenti [3] .

  2. House of Visconti. This page was last edited on 16 October 2023, at 11:19. All structured data from the main, Property, Lexeme, and EntitySchema namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; text in the other namespaces is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.

  3. Violante (Jolantha) Visconti (1354 – November 1386) was the second of three children of Galeazzo II Visconti, Lord of Milan and Pavia, and Bianca of Savoy.[1] Her father gave to her the provinces of Alba, Mondovì, Kenites, Cherasco, and Demonte as an inheritance. As a 13-year-old, with the promise of a large dowry from her father, in addition to her territories, she was married to the third ...

  4. Violante Visconti is on Facebook. Join Facebook to connect with Violante Visconti and others you may know. Facebook gives people the power to share and makes the world more open and connected.

  5. Violante Visconti (1354 – 1386), andata sposa il 25 aprile 1368 a Lionello Plantageneto, I duca di Clarence, figlio del re Edoardo III d'Inghilterra, quindi nel 1377 ad Ottone III del Monferrato ed infine nel 1381 a Ludovico Visconti (1355 – 1404), figlio di Bernabò Visconti. Maria († 1362), nessuna fonte primaria conferma questa figlia

  6. VIOLANTI La potenza espressiva dei tessuti. I colori, i volumi e gli effetti della linea si rifanno continuamente a quotidiane, rassicuranti atmosfere, che evocano l'allure di una donna che ha piena consapevolezza di sé e del suo stile.

  7. Giammaria Visconti di Modrone, conte di Lonate Pozzolo ( Roma, 7 maggio 1935 – Vigolzone, 3 dicembre 2015 ), è stato un nobile e imprenditore italiano, nonché dirigente e accompagnatore dell' Inter durante la presidenza di Angelo Moratti e vicepresidente tra il 1995 e il 1999 sotto Massimo Moratti [1] .