Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Carlo combatté contro i francesi sul Reno nella Guerra della Grande Alleanza sotto il margravio Luigi Guglielmo di Baden-Baden. Il 27 settembre 1692, un'unità dell'esercito imperiale di 4.000 cavalieri sotto il suo comando fu attaccata a sorpresa nel suo accampamento a Ötisheim, nei pressi di Mühlacker.

  2. Federico Luigi di Württemberg-Winnental (Stoccarda, 5 novembre 1690 – Guastalla, 19 settembre 1734) è stato un militare tedesco.. Biografia I primi anni. Terzogenito di Federico Carlo di Württemberg-Winnental e di Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach studiò dapprima all'accademia dei cavalieri del Württemberg, al collegio di Tubinga e all'Università di Ginevra ed approfondì l'arte ...

  3. Alessandro di Württemberg (nome completo in tedesco: Alexander Paul Ludwig von Württemberg; San Pietroburgo, 9 settembre 1804 – Laško, 4 luglio 1885) è stato un principe tedesco . Fu il padre del principe Francesco di Teck e il nonno di Mary di Teck, moglie di re Giorgio V. L'attuale sovrano britannico, re Carlo III, è il suo pro-pro ...

  4. Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck Luisa Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg Carlo Alessandro, V principe di Thurn und Taxis Federico Carlo di Württemberg-Winnental: Eberardo III di Württemberg Anna Caterina Dorotea di Salm-Kyrburg Carlo I Alessandro di Württemberg

  5. Ducato di WürttembergWürttemberg. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  6. Fu l'unica figlia sopravvissuta del principe ereditario Federico Luigi di Württemberg e di sua moglie, la margravia Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt. La morte improvvisa del padre, deceduto nel 1731 , determinò l'estinzione della linea principale della casata del Württemberg, cosicché il ducato passò nelle mani di Carlo Alessandro della linea dei Wurttemberg-Winnental, che si era ...

  7. Federico Carlo di Württemberg-Winnental 17. Eleonora Giuliana di Brandeburgo-Ansbach 4. Federico II Eugenio di Württemberg 9. Maria Augusta di Thurn und Taxis: 18. Anselmo Francesco di Thurn und Taxis 19. Maria Ludovica Anna Francesca di Lobkowicz 2. Eugenio Federico di Württemberg 10. Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt: 20.