Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen. Madre. principessa Carlotta di Prussia. Religione. luteranesimo. Maria Elisabetta di Sassonia-Meiningen ( Potsdam, 23 settembre 1853 – Obersendling, 22 febbraio 1923) nata principessa di Sassonia-Meiningen [1], fu una musicista e compositrice tedesca.

  2. Elisabetta di Baviera; Anonimo, Elisabetta di Baviera, Elettrice di Sassonia . Elettrice di Sassonia; In carica: 7 settembre 1464 – 5 marzo 1484: Predecessore: Margherita d'Austria: Successore: Sibilla di Jülich-Kleve-Berg Nascita: Monaco di Baviera, 2 febbraio 1443: Morte: Lipsia, 5 marzo 1484 (41 anni) Casa reale: Wittelsbach: Padre ...

  3. Elisabetta de Sassonia, duquesa de Genova. Calco de la obra en mármol, 1900. Roma, Palacio del Quirinal.

  4. Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin. Religione. Protestantesimo. Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi [1]; Weimar, 28 febbraio 1854 – Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca .

  5. Elisabetta di Sassonia (1552-1590) Dipinto di Lucas Cranach il Giovane, 1564. Elisabetta di Sassonia ( Wolkenstein, 18 ottobre 1552 – Heidelberg, 2 aprile 1590) è stata una principessa sassone e contessa palatina di Simmern .

  6. Famiglia d'origine. Clotilde era figlia di Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, e di sua moglie, Clementina d'Orléans. I suoi nonni paterni erano il principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Koháry e Maria Antonia di Koháry; quelli materni il re dei francesi Luigi Filippo d'Orléans e la regina Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, figlia a sua volta del re Ferdinando I delle Due Sicilie.

  7. Di fronte a questo rifiuto, per quanto garbato, Maria Cunegonda divenne monaca e la sorella Maria Elisabetta rimase nubile per il resto della sua vita. Morì nel 1818 a Dresda. Titoli. 2 febbraio 1736 – 24 dicembre 1818: Sua altezza serenissima la principessa Maria Elisabetta di Sassonia