Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte di Maurizio nel 1612, Francesco II divenne l'unico regnante del ducato. Matrimonio e figli. Francesco II si sposò due volte. Il 26 dicembre 1574 a Wolgast sposò Margherita di Pomerania-Wolgast (19 marzo 1553 – 7 agosto 1581, Ratzeburg), figlia del duca Filippo I di Pomerania.

  2. Filippo, duca di Meclemburgo (Schwerin, 12 settembre 1514 – Güstrow, 4 gennaio 1557), ... Wartislaw IX, VII Zduca di Pomerania-Wolgast

  3. La Pomerania, che è suddivisa nei due distretti di Stettino e di Köslin, contava nel giugno 1933 1.919.935 ab., con una densità di 63,4 ab. per kmq., pari a quella della Prussia orientale (63,1), ma notevolmente inferiore alla media della Germania (139,1). Nel 1871 gli abitanti erano già 1.432.766; l'aumento è stato di molto inferiore all ...

  4. Filippo I di Pomerania, in lingua tedesca Philipp I von Pommern-Wolgast , appartenente al casato dei Greifen, fu duca di Pomerania-Wolgast. Era l'unico figlio maschio, giunto alla maggiore età, del duca di Pomerania Giorgio I e di Amalia del Palatinato .

  5. Filippo I di Pomerania - Ritratto da Lucas Cranach il giovane - Museo Nazionale - Stettino Filippo I di Pomerania ( Stettino , 14 luglio 1515 – Wolgast, 14 febbraio 1560 ) fu duca di Pomeranaia-Wolgast.Era l’unico figlio maschio giunto alla maggiore età del duca di Pomerania Giorgio I ( 1493 – 1531) e di Amalia del Palatinato (1490 – 1525).

  6. Casimiro VI di Pomerania, in lingua tedesca Kasimir VI. von Pommern ( Wolgast, 22 marzo 1557 – Neuhausen presso Rügenwalde, 10 maggio 1605 ), fu un duca (non regnante) di Pomerania, appartenente alla dinastia dei Greifen e vescovo evangelico di Cammin . Era figlio di Filippo I, duca di Pomerania-Wolgast e della di lui consorte Maria di ...

  7. 1278–1295 Barnim II, Ottone I e Boghislao IV. 1478–1523 Boghislao X detto "il Grande". 1523–1531 Giorgio I e Barnim IX. 1625–1637 Boghislao XIV. dal 1637 la parte occidentale della Pomerania ( Pomerania Anteriore) appartenne alla Svezia compresa Stettino. 1637–1657 i territori di Lauenburg e Bütow come feudi inglobati appartennero ...