Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg. Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg ( Herzberg am Harz, 25 aprile 1625 – Augusta, 18 dicembre 1679) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Calenberg, dalla suddivisione del ducato, dal 1665 fino alla sua morte. Fu antenato comune di Luigi XVI di Francia e di Ferdinando I delle Due Sicilie .

  2. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg. Luigi Ernesto di Brunswick-Lüneburg-Bevern ( Wolfenbüttel, 25 settembre 1718 – Eisenach, 12 maggio 1788) è stato un Feldmaresciallo del Sacro Romano Impero e della Repubblica delle Sette Province Unite . Dal 1751 al 1766 fu Capitano-Generale dei Paesi Bassi, dove era conosciuto come Duca di Brunswick o ...

  3. Elisabetta Sofia Maria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg. Augusto Guglielmo di Brunswick-Lüneburg ( Wolfenbüttel, 8 marzo 1662 – 23 marzo 1731) fu duca di Brunswick-Lüneburg . Governò su Wolfenbüttel, una suddivisione del ducato, dal 1714 fino alla sua morte.

  4. Luigi era il secondo figlio del re Federico Guglielmo II (1744–1797) e della moglie, la principessa Federica (1751–1805), figlia del langravio Luigi IX d'Assia-Darmstadt. Un cugino di suo padre, più anziano di un anno, il principe Federico Luigi Cristiano di Prussia (figlio del principe Ferdinando ) venne soprannominato, per distinguerlo da Luigi, principe Louis Ferdinand .

  5. Vescovo di Ratzeburg (1610-1636) Nato. 18 novembre 1568 a Celle. Deceduto. 1º ottobre 1636 (67 anni) a Celle. Manuale. Augusto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 18 novembre 1568 – Celle, 1º ottobre 1636) fu duca di Brunswick-Lüneburg, vescovo luterano di Ratzeburg dal 1610 al 1636 e Principe di Lüneburg dal 1633 al 1636 .

  6. Magnus. Giorgio. Giovanni. Sibilla. Guglielmo di Brunswick-Lüneburg, detto Guglielmo il Giovane ( 4 luglio 1535 – 20 agosto 1592 ), è stato duca di Brunswick-Lüneburg nel Lüneburg-Celle dal 1559 fino alla sua morte.

  7. Era il sesto figlio maschio e settimo dei figli di Ernesto Augusto, elettore di Brunswick-Lüneburg e Sofia del Palatinato. [2] Il padre di Ernesto Augusto era principe-vescovo di Osnabrück, [3] e i primi cinque anni della sua vita furono trascorsi a Osnabrück, fino a che suo padre diventò duca di Brunswick-Lüneburg e la famiglia si trasferì ad Hannover .