Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna era figlia del conte Giovanni V di Oldenburg e di Anna di Anhalt-Zerbst. Il 6 marzo 1530 sposò il conte Enno II della Frisia orientale ritrovandosi poi vedova dopo 10 anni di matrimonio. Fu nel 1540 , dunque, che ella prese personalmente la reggenza dello stato in nome dei suoi figli che si trovavano ancora in minore età per succedere al trono paterno.

  2. Divisione tra Oldenburg e Delmenhorst. 1603 - 1667 Antonio Gundicaro. Alla Danimarca dal 1667 al 1773. 1667 - 1670 Federico I, in unione personale come Federico III, re di Danimarca. 1670 - 1699 Cristiano VIII, in unione personale come Cristiano V, re di Danimarca.

  3. 17-feb-2023 - CONTE DI OLDENBURG E DELMENHORST 1573-1603 figlio di Antonio I

  4. it.frwiki.wiki › wiki › Jean_VII_d'OldenbourgGiovanni VII - frwiki.wiki

    Giovanni VII di Oldenburg. Biografia; Nascita: 9 settembre 1540 Oldenburg. Morte: 12 novembre 1603 (a 63) Oldenbourg. Famiglia: Casa Oldenburgenburg. Pap ...

  5. Giovanni era figlio primogenito di Manuele II Paleologo e di Elena Dragaš.Il nonno materno di Giovanni era il principe serbo Costantino Dragaš.I suoi fratelli erano Costantino Paleologo (che gli succederà), Teodoro II Paleologo, Demetrio Paleologo e Tommaso Paleologo che furono despoti della Morea, e Andronico Paleologo, che fu despota di Tessalonica.

  6. Nicola di Oldenburg. Nicola, granduca ereditario di Oldenburg (nome completo in tedesco: Nikolaus Friedrich Wilhelm Peter Paul Ludwig Joseph Adolf von Holstein-Gottorp, Erbgrossherzog von Oldenburg; Oldenburg, 10 agosto 1897 – Rastede, 3 aprile 1970 ), era il maggiore dei figli maschi di Federico Augusto II, Granduca di Oldenburg, ultimo ...

  7. Giovanni Federico di Schwarzburg-Rudolstadt era l'unico figlio maschio di Federico Antonio, Principe si Schwarzburg-Rudolstadt e della sua prima moglie, la Principessa Sofia Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Giovanni Federico padroneggiava della lingua francese. Tra il 1738 ed il 1742, Giovanni Federico effettuò il Grand Tour.