Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .

  2. Egli era figlio di Ferdinando Alberto II, principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern (1680 – 1735) e della di lui consorte, Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1696 – 1762). Come il fratello Alberto entrò molto presto nell' esercito prussiano e si mise in luce durante la guerra dei sette anni .

  3. Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg. Religione. Cattolicesimo. Enrichetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 19 settembre 1669 – Roermond, 20 gennaio 1753) è stata una duchessa di Brunswick-Wolfenbüttel ed una principessa- badessa del Libero principato ecclesiastico di Gandersheim .

  4. Federico Augusto era uno dei 13 figli di Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel e Principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern e di sua moglie Filippina Carlotta di Prussia. Federico Augusto venne destinato alla carriera militare e dal 1754 venne nominato Capitano di un reggimento di guardie ed a partire dal 28 aprile 1761 fu Colonnello e capo del reggimento di guardie a piedi di Zastrow .

  5. Filippina Carlotta di Prussia. Consorte di. Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach. Figli. Carlo Augusto. Federico Ferdinando Costantino. Religione. Luteranesimo. Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 24 ottobre 1739 – Weimar, 10 aprile 1807) fu una duchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach.

  6. Era figlia del duca Antonio Ulrico di Brunswick-Wolfenbüttel (1633-1714), e di sua moglie Elisabetta Giuliana di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Norburg (1634-1704). Sposò a Wolfenbüttel il 7 agosto 1684 il conte Antonio Günther II di Schwarzburg-Sondershausen , che venne elevato al rango di principe imperiale nel 1697.

  7. Luteranesimo. Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen ( Smalcalda, 22 ottobre 1687 – Francoforte sul Meno, 27 gennaio 1763) fu reggente Sassonia-Meiningen dal 1724 al 1733 e poi duca di Sassonia-Meiningen dal 1746 sino alla sua morte.