Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Al fine di fortificare e di estendere i domini del Württemberg, Eberardo II promosse una serie di patti con l'Imperatore Carlo IV. Come risultato, lui ed il fratello ricevettero privilegi ulteriori, come ad esempio la giurisdizione indipendente che definì la Contea del Württemberg.

  2. Ulrico III del Württemberg (1286 – Alsazia, 11 luglio 1344) fu conte di Württemberg dal 1325 al 1344. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Egli venne fortemente coinvolto dal padre Eberardo I nel suo periodo di governo, nell'ambito dell'amministrazione dei beni di famiglia.

  3. Federico I di Württemberg (Mömpelgard, 19 agosto 1557 – Stoccarda, 29 gennaio 1608) fu duca di Württemberg dal 1593 fino alla sua morte. Era figlio di Giorgio di Wurttemberg-Mömpelgard (prozio del duca Ludovico ) e di sua moglie Barbara d'Assia .

  4. Principessa di Württemberg. Sofia Maria Dorotea Luisa Augusta era figlia di Federico II Eugenio di Württemberg e della moglie Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt. Quest'ultima era figlia di Sofia Dorotea di Prussia e quindi Sofia era discendente degli Hohenzollern . Chiamata come sua madre, Sofia Dorotea, come era conosciuta in famiglia ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › WürttembergWürttemberg - Wikipedia

    Con il trattato di Münsingen (14 dicembre 1482) e quello di Essling (2 settembre 1492) il conte di Wittenberg-Urach, e successivamente duca di Württemberg, Eberardo V di Württemberg, riuscì a recuperare anche l'altra parte della contea originaria e divenne il solo signore di entrambi i territori.

  6. Ducato di WürttembergWürttemberg. Federico I Guglielmo Carlo di Württemberg, detto Dicker Friedrich (Federico il Grasso) ( Trzebiatów, 6 novembre 1754 – Stoccarda, 30 ottobre 1816 ), già duca del Württemberg dal 1797 al 1806 con il nome di Federico III del Württemberg, fu il primo re del Württemberg dal 1806 fino alla sua morte.

  7. Eberardo III di Württemberg (1614-1674), duca di Württemberg Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 ott 2022 alle 16:16. Il testo è ...