Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucas Cranach il Vecchio, ritratto di Gioacchino di Brandeburgo, 1529. Berlino, castello di Grunewald. Gioacchino I di Hohenzollern ( Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore, personaggio della mitologia greca .

  2. Luigi di Brandeburgo. Era figlio di Federico Guglielmo I di Brandeburgo, Principe elettore del Brandeburgo e duca di Prussia, e della prima moglie Luisa Enrichetta d'Orange . Sposò a Königsberg il 7 gennaio 1681 la principessa Ludwika Karolina Radziwiłł da cui non ebbe figli [1]. Ludovica era l'unica figlia ed erede del principe Bogusław ...

  3. Era figlia del principe elettore Gioacchino III Federico di Brandeburgo e di Caterina di Brandeburgo-Küstrin, figlia a sua volta di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin. Fu tutrice del proprio figlio maggiore, il duca Eberardo di Württemberg, durante gli anni della sua minore età. Il 28 luglio 1628 Barbara Sofia, alla morte del marito, lasciò ...

  4. Giovanni Sigismondo di Brandeburgo: Gioacchino III Federico di Brandeburgo Caterina di Brandeburgo-Küstrin Giorgio Guglielmo di Brandeburgo Anna di Prussia: Alberto Federico di Prussia Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg Federico Guglielmo I di Brandeburgo Federico IV Elettore Palatino: Ludovico VI del Palatinato Elisabetta d'Assia

  5. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  6. Gioacchino III Federico di Brandeburgo: Giovanni Giorgio di Brandeburgo Sofia di Liegnitz Anna Caterina del Brandeburgo Caterina di Brandeburgo-Küstrin: Giovanni di Brandeburgo-Küstrin Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel Federica Amalia di Danimarca Guglielmo il Giovane di Brunswick-Lüneburg: Ernesto I di Brunswick-Lüneburg

  7. Era figlio del Margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo e di Anna di Prussia. Il suo regno fu segnato dalle vicende della Guerra dei Trent'anni. Nel 1619 Giorgio Guglielmo ereditò la Marca di Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del Sacro Romano ...