Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. il principe Sigismondo Casimiro, figlio di Ladislao IV. Altri membri importanti della famiglia furono i cardinali e fratelli Giovanni Alberto (1612-1634) e Carlo Ferdinando (1613-1655), che fu principe-vescovo di Breslavia e duca di Opole, il fratello di questi, Alessandro Carlo (1614-1634), che fu un importante politico nel suo paese, e il principe ereditario Sigismondo Casimiro Vasa (1640 ...

  2. Era figlio di Ladislao II Jagellone, e della sua quarta moglie, Sofia Alšėniškė.Stranamente, poco era stato fatto per la sua educazione: Casimiro non imparò il latino, né fu educato per le responsabilità di governo, nonostante il fatto che fosse l'unico fratello del legittimo sovrano.

  3. LADISLAO II o Vladislao Jagellone, re di Polonia. Fondatore della dinastia degli Jagellonidi, nato intorno al 1350, morto il 31 maggio 1434 a Gródek (presso Leopoli), era figlio di Olgierd (Algirdas), granduca lituano e di Giuliana duchessa di Tver′. Assunto dopo la morte del padre (1377) il potere in Lituania, trascorse alcuni anni in lotte ...

  4. Nello stesso anno, la casa capetingia d'Angiò divenne la casa regnante con Luigi I come re di Polonia e Ungheria. Sua figlia Edvige sposò in seguito Jogaila, granduca pagano di Lituania, che nel 1386 fu battezzato e incoronato con il nome di Ladislao II Jagellone, creando così la dinastia jagellonica e un'unione personale tra Polonia e Lituania.

  5. Il consorte Ladislao II Jagellone. L'ascesa al trono di Edvige fece di lei un partito ambitissimo per i grandi nobili europei. Subito dopo l'incoronazione si fecero avanti nuovi pretendenti alla mano della sovrana, fra i quali il duca Siemowit IV di Masovia e il granduca Jogaila (anche Jagiello o Jagello) di Lituania, sostenuto dai baroni della Polonia Minor.

  6. Sua madre, Caterina Jagellona, era figlia del re Sigismondo I di Polonia e di sua moglie, Bona Sforza, figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di sua moglie Isabella d'Aragona. La dinastia degli Jagelloni deteneva il governo della Confederazione polacco-lituana sin dal primo regnante della loro casata, Ladislao II che l'aveva ricevuta in dote nel 1386 da sua moglie Edvige d'Angiò .

  7. Cattolicesimo. Maria Luisa di Gonzaga-Nevers, conosciuta in Polonia col nome di Ludovica Maria ( Nevers, 18 agosto 1611 – Varsavia, 10 maggio 1667 ), fu consorte di due Re polacchi: Ladislao IV e Giovanni II .