Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Federico II di Sassonia (Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia (1554-1556). Era il maggiore dei figli dell'elettore Giovanni Federico I di Sassonia e di Sibilla di Jülich-Kleve-Berg

  2. Federico III di Sassonia, detto il Saggio (Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera.

  3. Giovanni Federico II di Sassonia (Torgau, 8 gennaio 1529 – Steyr, 19 maggio 1595) fu Duca di Sassonia e, brevemente, Elettore di Sassonia (1554-1556).

  4. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo (Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma

  5. Giovanni Federico II di Sassonia (il 8 gennaio 1529 - il 19 maggio 1595), fu il duca di Sassonia, e brevemente, l'Elettore di Sassonia (1554–1556). È stato il figlio maggiore di Giovanni Federico I, l'Elettore di Sassonia , e Sybille di Cleves .

  6. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo (Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma.

  7. duca di Sassonia (Torgau 1529-Wiener Neustadt 1595). Figlio del Magnanimo, dopo la morte del padre regnò con i fratelli fino al 1557. Istigato dal cavaliere di Grumbach, si adoperò per riconquistare alla linea ernestina l'elettorato di Sassonia toltogli da Carlo V.