Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Principe Edoardo, duca di Edimburgo ( Edward Antony Richard Louis Mountbatten-Windsor; Buckingham Palace, 10 marzo 1964 ), è il quarto e ultimo figlio, nonché il terzo maschio, della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo ed il fratello minore del re Carlo III. È quattordicesimo in linea di successione al trono del Regno ...

  2. Il figlio maggiore di E., Edoardo il principe Nero, che comandava in Guascogna, fece delle incursioni distruttive nella Linguadoca (1355), e nella Francia centrale (1356), riportando presso Poitiers (19 settembre 1356) una vittoria ancora più strepitosa di quella di Crécy, e facendo prigioniero il re di Francia, Giovanni.

  3. La chevauchée del Principe Nero, conosciuta anche come la grande chevauchée, fu un' incursione a cavallo condotta su larga scala dall'esercito anglo-guascone al comando di Edoardo, detto il Principe Nero, tra il 5 ottobre e il 2 dicembre 1355. Giovanni I, conte di Armagnac, comandante delle armate francesi in Occitania, evitò uno scontro ...

  4. Il Principe Nero. Nel 1350, l’esercito del re Edoardo III era guidato da suo figlio, il valoroso Edoardo, chiamato ilPrincipe Nero”. Il principe nero divenne un famoso eroe per gli inglesi e per la sua cavalleria, portando gli inglesi a vittorie importanti sui francesi. Nella battaglia di Poitiers, catturò il re di Francia Giovanni II ...

  5. Il Principe Nero. (Edoardo di Galles) Per Edoardo di Woodstock, conte di Chester, duca di Cornovaglia e principe di Galles, la cerimonia d'investitura a cavaliere (adoubement) avvenne a soli 15 anni, il 12 luglio 1345. Figlio primogenito di Edoardo III d'Inghilterra. Passò alla storia con il soprannome di 'Principe Nero in virtù di una ...

  6. Edoardo principe di Galles, detto il Principe Nero Primogenito (Woodstock 1330 - Westminster 1376) di Edoardo III d'Inghilterra. Conte di Chester (1333), duca di Cornovaglia (1337), poi (1343), principe di Galles; nel 1346 accompagnò il padre in Francia [...] , il quale alla fine si rifiutò di pagare, come aveva promesso, le spese di guerra, ed E. ritornò in Guascogna, malandato in salute e ...

  7. Descrizione. Edoardo d'Inghilterra, principe di Galles, fu soprannominato "Principe Nero" probabilmente per il colore della sua armatura, anche se nessun documento dell'epoca ce ne dà la conferma. Figlio maggiore di Edoardo III d'Inghilterra, nel 1362 fu nominato duca d'Aquitania. Fin dall'inizio della guerra dei Cento Anni egli fu nemico ...