Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mar 2024 · Dal 3 marzo al 4 giugno 2023 Palazzo Reale presenta negli Appartamenti di Parata il focus A CASA DEL VICERÉ.Eugenio di Beauharnais nella Milano Napoleonica, un approfondimento sull'arte, il gusto e la moda in epoca napoleonica negli ambienti della corte di Eugenio di Beauharnais, Viceré d’Italia, durante la sua reggenza a Milano (1805 - 1814).

  2. 3 mar 2023 · Dal 3 marzo al 4 giugno 2023 gli Appartamenti di Parata di Palazzo Reale a Milano ospitano la mostra A casa del Vicerè: Eugenio di Beauharnais nella Milano napoleonica, un approfondimento sull ...

  3. Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstätt ad personam , era il primo e unico figlio maschio del visconte Alessandro di Beauharnais e di Giuseppina di Beauharnais, futura moglie dell'imperatore francese Napoleone.

  4. Padre. Eugenio di Beauharnais. Madre. Augusta di Baviera. Consorte di. Maria II del Portogallo. Religione. Cattolicesimo. Augusto Carlo Eugenio Napoleone di Beauharnais ( Milano, 9 dicembre 1810 – Lisbona, 28 marzo 1835) fu duca di Leuchtenberg, duca di Santa Cruz e principe consorte del Portogallo .

  5. Calendario 11/02/2021 11/02/2021 Italy/Rome LA MAGNIFICA CORTE MILANESE IN STILE IMPERO DI EUGENIO DE BEAUHARNAIS Divenuto Viceré del Regno d’Italia il 7 Giugno 1805, il ventiquattrenne Eugene de Beauharnais, che scelse di risiedere a Milano nella villa di via Palestro, la arreda con mobili, dipinti e decorazioni raffinatissime, commissionate ai più vincenti artisti milanesi, romani e ...

  6. 21 mar 2014 · Due secoli fa, di questi tempi, il regno del vicerè aveva praticamente i giorni contati: Napoleone avrebbe abdicato il 6 aprile 1814 (sono passati due secoli) ed Eugenio de Beauharnais, senza ...

  7. Eugène Rose de Beauharnais ( [øʒɛn də boaʁnɛ]; 3 September 1781 – 21 February 1824) was a French nobleman, statesman, and military commander who served during the French Revolutionary Wars and the Napoleonic Wars. Through the second marriage of his mother, Joséphine de Beauharnais, he was the stepson of Napoleon Bonaparte.