Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo Guglielmo di Neuburg ( Neuburg an der Donau, 24 novembre 1615 – Vienna, 2 settembre 1690) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg, duca di Jülich e Berg dal 1653 al 1690 ed elettore palatino. Era figlio di Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg e di Maddalena di Baviera .

  2. Gerardo di Jülich-Berg. Gerardo di Hengenbach in tedesco: Gerhard (Jülich-Berg) ( 1416 circa – Castello di Lülsdorf, 18 agosto 1475) è stato un nobile tedesco, fu conte di Ravensberg, dal 1428, poi Duca di Jülich e di Berg, dal 1437 alla sua morte.

  3. La contea di Kleve ( Grafschaft Kleve) viene menzionata per la prima volta nell' XI secolo. Nel 1417, la contea venne elevata a ducato. La sua storia è strettamente legata a quella dei paesi vicini: i ducati di Jülich, Berg e Gheldria e la Contea di Mark. Nel 1368, Kleve e Mark vennero unite. Nel 1521 Jülich, Berg, Kleve e Mark formarono il ...

  4. Luteranesimo. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg più conosciuta come Sybille von Cleve ( Düsseldorf, 17 gennaio 1512 – Weimar, 21 febbraio 1554) fu una principessa del Ducato di Jülich-Kleve-Berg e per matrimonio principessa elettrice di Sassonia . Nata a Düsseldorf [1], era la figlia maggiore di Giovanni III della Casa di La Marck, duca di ...

  5. Biografia. Era figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg e dell'arciduchessa Maria d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo . Per parte di madre era dunque imparentata con la casa reale spagnola, oltre che con gli Asburgo austriaci. Venne data in sposa a Bergzabern nel 1579 al Principe Elettore Giovanni I del Palatinato ...

  6. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg; Sibilla di Jülich-Kleve-Berg ritratta da Lucas van Valckenborch: Margravia di Burgau; Stemma Nascita: Kleve, 26 agosto 1557: Morte: Günzburg, 16 dicembre 1627: Dinastia: Casato di La Marck: Padre: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg: Madre: Maria d'Asburgo: Consorte di: Carlo, margravio di Burgau: Religione ...

  7. Dorotea Sofia del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 5 luglio 1670 – Parma, 15 settembre 1748) nata contessa palatina di Neuburg, divenne principessa ereditaria di Parma e Piacenza in virtù del suo matrimonio con Odoardo Farnese. Dopo la morte di lui, si risposò con Francesco I Farnese e divenne duchessa di Parma e Piacenza .