Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto V di Baviera Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Alberto V di Wittelsbach , in Dizionario di storia , Istituto dell'Enciclopedia Italiana , 2010. (EN) Albert V , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Duca di Baviera Successore Guglielmo IV 7 marzo ...

  2. Massimiliano I Giuseppe Wittelsbach, conosciuto anche come Massimiliano Giuseppe ( Schwetzingen, 27 maggio 1756 – Monaco di Baviera, 13 ottobre 1825 ), già principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 col nome di Massimiliano IV Giuseppe, fu il primo re di Baviera dal 1805 fino alla sua morte.

  3. Manfredi Gravina. Nato a Berlino il 15 ottobre del 1795 dal principe ereditario (poi Federico Guglielmo III) e da Luisa Augusta di Meclemburgo-Strelitz, morto il 2 gennaio 1861 a Sans-Souci (Potsdam). Ebbe ottima educazione dalla madre, ma rivelò presto natura piena di contrasti. Prese parte nel 1813 alle guerre di riscossa e sposò nel 1823 ...

  4. Il ducato di Baviera passò in seguito all'estromissione di Ottone di Northeim a Guelfo che, dopo il divorzio da Etelinda, si era schierato con Enrico IV. Si risposò con Giuditta di Fiandra (figlia di Baldovino IV delle Fiandre detto il Barbuto e zia della moglie di Guglielmo I d'Inghilterra, detto il Conquistatore) che era rimasta vedova nel ...

  5. Poco dopo la nascita, nel 1055 circa, Giuditta venne promessa in sposa a Filippo, figlio maggiore ed erede di re Enrico I di Francia.Il fidanzamento venne però rotto nel settembre 1058, quando suo fratello, l'imperatore Enrico IV, concluse una pace con il re Andrea I d'Ungheria; come parte del trattato, ella venne quindi fidanzata all'erede del re, il figlio Salomone.

  6. Guglielmo IV di Baviera ( Monaco di Baviera , 13 novembre 1493 – 7 marzo 1550 ) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, insieme a suo fratello Luigi X, che fu duca dal 1516 al 1545. Nacque a Monaco , figlio del duca Alberto IV e dell'arciduchessa Cunigunda d'Austria , figlia dell'imperatore Federico III .

  7. Nürtingen, 30 agosto 1564. Padre. Alberto IV, duca di Baviera. Madre. Cunegonda d'Austria. Consorte di. Ulrico di Württemberg. Sabina di Baviera ( Monaco di Baviera, 24 aprile 1492 – Nürtingen, 30 agosto 1564) fu una nobile bavarese . Era figlia del duca Alberto IV di Baviera e di Cunegonda d'Austria .