Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Theodor Fischer, Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( XIX secolo ); olio su tela, Castello di Schwerin. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin ( 1441 – Wismar, 20 novembre 1503) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1477 fino alla morte.

  2. Balthasar. Giovanni VI. V · D · M. Enrico III di Meclemburgo-Schwerin ( 1337 – Schwerin, 24 aprile 1383) fu duca di Meclemburgo dal 1379 fino alla propria morte.

  3. Biografia. Federico era figlio del duca Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin e di sua moglie Gustava Carolina, figlia del duca Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz . Alla morte del padre, avvenuta il 30 maggio 1756, divenne reggente del ducato. Dopo pochi anni di reggenza, venne coinvolto come molti altri stati dell'area nella ...

  4. Giovanni IV; Ritratto del duca Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin: Duca di Meclemburgo-Schwerin con Alberto IV (1384-1388) con Alberto III (1384-1412) con Alberto V (1412-1422) In carica: 1º settembre 1384 – 16 ottobre 1422: Predecessore: Alberto IV e Magnus I: Successore: Enrico IV e Alberto V Nascita: prima del 1370: Morte: Schwerin, 16 ...

  5. 30 nov 2023 · Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin; Il duca Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin in un ritratto di Peter Boeckel del 1574: Stemma: In carica: 1555/1556 – 12 febbraio 1576: Predecessore (Enrico V) Successore (Giovanni VII) In carica: 5 gennaio 1547 – 1555/1556: Predecessore (Alberto VII) Successore (Ulrico III) Nascita ...

  6. Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo. Governato dalla famiglia Nikloting, rimase da sempre uno stato non autosufficiente e ...

  7. Gustavo Adolfo era figlio di Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow e della terza moglie Eleonora Maria di Anhalt-Bernburg. Alla morte del padre, essendo ancora un bambino, il ducato venne retto dallo zio Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin. Ciò causò una disputa su chi dovesse però realmente assumere la reggenza del ducato.