Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena ( Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) nata Arciduchessa d'Austria e Principessa d'Ungheria, divenne regina consorte di Sardegna in quanto moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia. Non divenne mai Regina d'Italia perché morì prima dell'incoronazione del marito.

  2. Cattolicesimo. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, nome completo Maria Antonietta Leopolda Annunziata Anna Amalia Giuseppa Giovanna Immacolata Tecla [1] ( Firenze, 10 gennaio 1858 – Cannes, 13 aprile 1883 ), nata arciduchessa d'Austria e principessa di Toscana e Ungheria, divenne principessa-badessa dell'istituzione imperiale e reale teresiana ...

  3. Cattolicesimo. Maria Anna Ferdinanda Leopoldina Carlotta Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Villa di Poggio Imperiale, 21 aprile 1770 – Neudorf, 1º ottobre 1809 ), era figlia del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Luisa di Borbone-Spagna .

  4. Maria Elisabetta di Savoia-Carignano. Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena sposò a Praga il 28 maggio 1820 la principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano, figlia del principe Carlo Emanuele di Savoia-Carignano e sorella del futuro re di Sardegna Carlo Alberto, nonché zia del futuro primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia.

  5. Leopoldo II (1790-1792) Figli. Francesco II (1792-1806), poi imperatore d'Austria. Carlo Giuseppe d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria ( Vienna, 31 gennaio 1745 – Vienna, 18 gennaio 1761 ), è stato un arciduca d'Austria e principe d'Ungheria, figlio cadetto di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano I di Lorena, sacro romano imperatore .

  6. Ritratto di Maria Leopoldina e suo fratello il duca di Modena e Reggio Francesco IV, 1777 circa. Maria Leopoldina era la seconda figlia femmina dell'arciduca Ferdinando d'Asburgo-Lorena, e di sua moglie, la principessa Maria Beatrice d'Este.

  7. Fonti, risorse bibliografiche, siti su Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena Bibliografia Antonia Fraser, Maria Antonietta. La solitudine di una regina, Mondadori, 2004 Evelyn Lever, Maria Antonietta. L’ultima regina, BUR, 2006 Jean Chalon, Chère Marie-Antoinette, Paperback, 1998 Referenze iconografiche: