Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Abdullah Ibn-Mohammed Al-Khalifa or Abdullah al-Khalifa or Abdallahi al-Khalifa, also known as "The Khalifa" (Arabic: c. عبدالله بن سيد محمد الخليفة; 1846 – 25 November 1899) was a Sudanese Ansar ruler who was one of the principal followers of Muhammad Ahmad. Ahmad claimed to be the Mahdi, building up a large following. After his death Abdallahi ibn Muhammad took over ...

  2. Pagine nella categoria "Morti nel 1899". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 389. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Eventi del 1899. Morti nel XIX secolo. Categoria nascosta: Categorie aggiunte automaticamente dai template.

  3. Definitions en Abdullah Ibn-Mohammed or Abdullah al-Taashi or Abdullah al-Taaisha, also known as "The Khalifa" (Arabic: c. عبدالله بن سيد محمد خليفة‎) was a Sudanese Ansar General and ruler who was one of the principal followers of Muhammad Ahmad.

  4. Henry Kitchener. Frederick Walter Kitchener. Lord Horatio Herbert Kitchener, I conte Kitchener ( Ballylongford, 24 giugno 1850 – mare delle isole Orcadi, 5 giugno 1916) è stato un generale britannico, vincitore della guerra boera, grande organizzatore militare in patria e nei domini britannici [1] .

  5. 1965 - Abd Allah III al-Salim Al Sabah, sovrano kuwaitiano (n. 1895) 1966 - Clemente Cassis, imprenditore e pittore italiano (n. 1885) 1967 - Guido Grilli, pittore e illustratore italiano (n. 1905) 1967 - Rusty Saunders, cestista e giocatore di baseball statunitense (n. 1906)

  6. 24 novembre - Abd Allah al-Ta'aysh, militare sudanese (n. 1846) 25 novembre - Tammar Luxoro, pittore italiano (n. 1825) 26 novembre - Szymon Marcin Kozłowski, arcivescovo cattolico polacco (n. 1819) 27 novembre - Constant Fornerod, politico svizzero (n. 1819) 27 novembre - Guido Gezelle, prete e poeta belga (n. 1830)

  7. it.wikiquote.org › wiki › Mario_BorsaMario Borsa - Wikiquote

    Mentre il Califfo [Abd Allah al-Ta'aysh, dopo la battaglia di Omdurman del 1898] fuggiva verso il Kordofan, Kitchener era entrato nel Mausoleo dove era sepolto il Mahdi e, memore di ciò che Carlo I aveva fatto col cadavere di Cromwell, aveva ordinato che la sua tomba fosse aperta, che la testa del profeta fosse tagliata e il corpo insozzato gettato nel Nilo, perché rimanesse per sempre senza ...