Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 apr 2019 · La lega di Cambrai comprendeva: papa Giulio II (ne era promotore); il re di Francia Luigi XII; l’imperatore Massimiliano d’Asburgo; il re di Spagna Ferdinando il Cattolico. Venezia subì una durissima sconfitta nella battaglia di Agnadello (1509); perse gran parte della terraferma e i porti che possedeva in Romagna, nel Polesine e in Puglia.

  2. 6 ott 2023 · Il 6 ottobre 1499, un capitolo cruciale della storia europea si svolse quando Luigi XII di Francia occupò la città di Milano, segnando l’inizio di un periodo di dominio francese sulla Lombardia e gettando le basi per conflitti futuri nell’Italia rinascimentale. Contesto Storico.

  3. Lo stile Luigi XII è uno stile artistico ed architettonico nato in Francia e costituente una transizione tra lo stile gotico ed il primo rinascimento francese. Esso fu il risultato delle guerre d'Italia di Carlo VIII e di Luigi XII che consentì per la prima volta di mettere in rapporto la Francia di allora col rinascimento italiano [1 ...

  4. Il piano di spartizione previsto dal Trattato di Granada prevedeva la delimitazione di due aree di influenza: 1) Luigi XII, Re di Francia e Duca di Milano, acquisiva il titolo di Re di Napoli e di Gerusalemme, avente sovranità sull'area campano-abruzzese (la Civitas di Napoli, l'Oppidum di Gaeta, l'intera Provincia della Terra di Lavoro e l'intera Provincia dell'Abruzzo).

  5. Giovanna di Valois (1464-1505) Giovanna di Valois, o di Francia ( Nogent-le-Roi, 23 aprile 1464 – Bourges, 4 febbraio 1505 ), fu Regina consorte di Francia e, dopo l'annullamento del suo matrimonio con Luigi XII, duchessa di Berry; fondò l' Ordine della Vergine Maria. Fu proclamata santa da papa Pio XII nel 1950.

  6. Autore:Luigi XII di Francia. Autore. : Luigi XII di Francia. Luigi XII di Francia ( Blois, 27 giugno 1462 1 2 – Parigi, 1° gennaio 1515 1 2 ), noto anche come Louis XII re di Francia e Luigi XII, re francese. Voce enciclopedica su Wikipedia. Citazioni su Wikiquote. Immagini e/o file multimediali su Commons.

  7. Suo figlio, Luigi XIV, diventò il più famoso dei re di Francia e regnò fino al 1715. Dopo la morte di Luigi XIV, Luigi XV salì al trono e regnò fino al 1774. Nel 1774, Luigi XVI salì al trono e regnò fino alla Rivoluzione Francese nel 1792. Fu Luigi XVI l'ultimo re di Francia. Fu giustiziato il 21 gennaio 1793.