Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tebaldo II di Champagne o Tebaldo IV di Blois, detto il Grande, in francese: Thibaud de Blois o Thibaut IV le Grand fu conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise, dal 1102, poi conte di Conte di Champagne , dal 1125 alla sua morte.

  2. 6 mar 2020 · Date of death. 11 July 1004. Occupation. aristocrat. Noble title. count of Blois, Châteaudun and Chartres ( Odo II, Count of Blois, Odo I, Count of Blois, 995–1004) Family. House of Blois. Father.

  3. Tebaldo II di Blois in francese Thibaut II de Blois fu conte di Blois, Chartres, Châteaudun, Tours, Provins e Reims, dal 995 fino alla sua morte.

  4. Tebaldo, secondo il documento n° III del Cartulaire de Marmoutier pour le Dunois, era il figlio del conte di Blois, di Tours, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins e di Reims, Oddone I di Blois e di Berta di Borgogna, che secondo il Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9 era figlia del re di Arles o delle due Borgogne, Corrado III il Pacifico e ...

  5. Sia secondo Guglielmo arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Enrico I il Liberale era il figlio primogenito del conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise (Tebaldo IV), e poi conte di conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux Tebaldo II), Tebaldo e della moglie, che sempre ...

  6. Tebaldo II (1102-1151). Conti di Troyes. Oddone IV (1089–1093) Ugo (1093–1102) Conti di Champagne Stemma dei conti di Champagne Casato di Blois. 1102-1125: Ugo I di Champagne († 1126) 1125-1151: Tebaldo II, († 1151), conte di Blois (Tebaldo IV) e Meaux, poi di Troyes e Champagne; figlio del fratellastro di Ugo I; 1151-1181: Enrico I il ...

  7. Tebaldo II di Navarra. Tebaldo (Tibaldo o Teobaldo) di Champagne, detto il Giovane. Thibaut, in francese, Teobaldo in spagnolo, in asturiano, in portoghese e in galiziano, Teobald, in catalano, Tibalt in basco e in aragonese e Theobald, in inglese, in tedesco e in fiammingo ( 1239 circa – Trapani, 4 dicembre 1270 ), fu conte Tebaldo V di ...