Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La madre di Napoleone, Maria Letizia Ramolino, è una figura storica di grande importanza. Nata il 24 agosto 1750 a Ajaccio, in Corsica, è stata la matriarca della famiglia Bonaparte e ha avuto un ruolo significativo nella vita del suo celebre figlio. Maria Letizia era una donna di grande forza e determinazione.

  2. 20 mag 2020 · Il padre di Letizia Giovanni Gerolamo Ramolino era primo comandante dell’esercito genovese, la madre Angela Maria Pietrasanta era figlia di un gentiluomo di provincia. Rimasta vedova nel 1755, la madre di Letizia risposò due anni dopo con Franz Fesch , capitano della marina genovese che apparteneva a un illustre famiglia svizzera.

  3. Maria Letizia Ramolino (Ramelino) (Ajaccio, 24 agosto 1749 o 1750 – Roma, 2 febbraio 1836) è stata una nobildonna italiana della Corsica (allora appartenente alla repubblica di Genova), nota come "Madame Mère", in quanto madre dell'imperatore Napoleone Bonaparte.

  4. 14 set 2023 · Maria Letizia Bonaparte née Ramolino(Marie-Lætitia Ramolino, Madame Mère de l'Empereur) (24 August 1750 – 2 February 1836) was the mother of Napoleon I of France. She was married to attorney Carlo Buonaparte and gave birth to 13 children, eight of whom survived infancy.

  5. Maria Letizia Ramolino. Maria Letizia Buonaparte amb el cognom de soltera de Ramolino [1] ( Ajaccio, Còrsega, 24 d'agost de 1750 – Roma, 2 de febrer de 1836) va ser la mare de Napoleó Bonaparte . Era filla del Nobile Giovanni Geronimo Ramolino (13 d'abril 1723–1755), capità del regiment cors de cavalleria i infanteria en l'exèrcit de la ...

  6. Ritratto di Letizia Ramolino Bonaparte è una scultura in marmo di Antonio Canova eseguita tra il 1804 e il 1807 e conservata nella collezione Devonshire a Chatsworth House. Esposta al Salon parigino nel 1808, l'opera riscosse immediato successo ma ricevette anche numerose critiche da parte di alcuni che la volevano rifatta pedissequamente alla celebre statua romana della Agrippina in Campidoglio.

  7. Carlo Maria Buonaparte nacque il 27 marzo 1746 [3] ad Ajaccio, in Corsica, all'epoca parte della Repubblica italiana di Genova. Figlio di Giuseppe Buonaparte e Maria Saveria Paravicini (1715 - prima del 1750), aveva una sorella, Maria Gertrude, nata nel 1741, ed un fratello, Sebastiano, nato nel 1743. Una sorella minore, Marianna, non sopravvisse.