Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1572 i ducati ernestini vennero rivisti e ridivisi tra i due figli di Giovanni Federico II e il figlio di Giovanni Guglielmo. Duchi di Sassonia-Coburgo-Eisenach Duchi di Sassonia-Weimar Co-reggenti; Giovanni Casimiro, 1572–1596, figlio di Giovanni Federico II; Giovanni Ernesto, 1572–1596, figlio di Giovanni Federico II; Nel 1596 i ...

  2. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .

  3. Bernardo (Jena, 9 novembre 1667 - Jena, 26 aprile 1668). Carlotta Maria (Jena, 20 dicembre 1669 - Gräfentonna, 6 gennaio 1703), sposò il 2 novembre 1683 Guglielmo Ernesto, duca di Sassonia-Weimar; divorziarono nel 1690. Giovanni Guglielmo, duca di Sassonia-Jena (Jena, 28 marzo 1675 - Jena, 4 novembre 1690). Il matrimonio tra Bernardo e Marie ...

  4. Biografia. Bernardo nacque nella città di Weimar, parte del Ducato di Sassonia-Weimar, undicesimo figlio del duca Giovanni e di Dorotea Maria di Anhalt. Ricevette un'educazione insolitamente buona e studiò all' Università di Jena, ma in seguito si recò alla corte del Principe elettore di Sassonia, dove si dedicò all'arte militare.

  5. Il maggiore dei due figli di Giovanni Federico II, Giovanni Casimiro, ricevette Coburgo, e il più giovane, Giovanni Ernesto, ricevette Eisenach. Giovanni Guglielmo otterne solo una piccola parte dei domìni, limitata alla regione di Weimar , ma poté annettere anche i distretti di Altenburg , Gotha e Meiningen .

  6. Carlo Augusto era il figlio maggiore di Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (1737 – 1758) e di Anna Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel (1739 – 1807). Suo padre morì quando egli aveva appena nove mesi (28 maggio 1758 ) e l'erede venne cresciuto sotto la supervisione della madre, reggente in suo nome, una donna dal temperamento energico, ma illuminata.

  7. Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar fu Duca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar . Home