Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria Isabella era l'undicesima figlia di Carlo IV di Spagna, e di sua moglie, Maria Luisa di Parma, nipote di Luigi XV di Francia. I suoi nonni paterni erano Carlo III di Spagna e Maria Amalia di Sassonia. I suoi nonni materni erano il duca Filippo I di Parma e la principessa Luisa Elisabetta di Francia.

  2. Amedeo I di Spagna (Amedeo Ferdinando Maria di Savoia; Torino, 30 maggio 1845 – Torino, 18 gennaio 1890) era figlio del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II. Membro della Casa Savoia , fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all'11 febbraio 1873 e primo duca d'Aosta , capostipite del ramo Savoia-Aosta .

  3. Maria Luisa di Borbone-Spagna (nome completo Maria Luisa Josefina Antonieta Vicenta; San Ildefonso, 6 luglio 1782 – Roma, 13 marzo 1824) fu infanta di Spagna per nascita e regina consorte d' Etruria per matrimonio, dopo il congresso di Vienna, fu duchessa regnante di Lucca .

  4. Dotata di notevole sensibilità politica, esercitò grande influsso sulle scelte del marito, mostrandosi favorevole a una generale pacificazione nell'Impero. Suoi figli furono Maria Anna, che sposò Filippo IV di Spagna, Ferdinando IV e l'imperatore Leopoldo I.

  5. Maria Anna fu destinata fin dalla giovane età a continuare la politica di matrimonio tra i due rami della famiglia Asburgo, l'Austria e la Spagna. Nel 1646 Maria Anna, che aveva undici anni, fu fidanzata al cugino Asburgo di Spagna Baltasar Carlos, Principe delle Asturie , erede alla Corona spagnola.

  6. Eulalia di Borbone-Spagna ( Madrid, 12 febbraio 1864 – Irun, 8 marzo 1958) è stata una principessa spagnola, ultima figlia di Isabella II di Spagna e di suo marito Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna . Battezzata il 14 febbraio 1864 con i nomi di Maria Eulalia Francisca de Asis Margarita Roberta Isabel Francisca de Paula Cristina Maria de ...

  7. Nata al Palazzo reale di Madrid, Maria de las Mercedes era la figlia maggiore di Alfonso XII e della sua seconda moglie, Maria Cristina d'Austria [1]. La sua madrina fu la regina Isabella II, sua nonna paterna, che arrivò da Parigi per assistere alla nascita della sua prima nipote [2]. Ci fu una grande delusione, perché la famiglia e la ...