Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Guglielmo II di Prussia 17. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt 4. Alberto di Prussia 9. Luisa di Meclemburgo-Strelitz: 18. Carlo II di Meclemburgo-Strelitz 19. Federica d'Assia-Darmstadt 2. Alberto di Prussia 10. Guglielmo I dei Paesi Bassi: 20. Guglielmo V di Orange-Nassau 21. Guglielmina di Prussia 5. Marianna di Orange-Nassau 11 ...

  2. Il 28 maggio 1940, alla morte del padre, Federico Carlo, gli successe come capo della Casa elettorale d'Assia-Kassel, e successivamente, il 30 maggio 1968, alla scomparsa del lontano cugino, Luigi d'Assia-Darmstadt, granduca titolare d'Assia e del Reno e Capo della dinastia d'Assia ducale, il quale aveva adottato Filippo, egli gli successe anche come capo di quest'ultima, unificando così l ...

  3. Cristoforo d'Assia-Kassel. Cristoforo Ernesto Augusto d'Assia (in tedesco Christoph Ernst August Prinz von Hessen; Francoforte sul Meno, 14 maggio 1901 – Appennini, 7 ottobre 1943) era il figlio del Principe Federico Carlo d'Assia e della Principessa Margherita di Prussia . Ufficiale della Luftwaffe e delle SS, fu direttore del servizio d ...

  4. Ernesto Luigi Carlo Alberto Guglielmo d'Assia (in tedesco: Ernst Ludwig Karl Albrecht Wilhelm von Hessen) ( Darmstadt, 25 novembre 1868 – Langen, 9 ottobre 1937) fu granduca dell' Assia e del Reno dal 1892 al 1918 .

  5. Federico Guglielmo di Brandeburgo, detto Il Grande Elettore ( Berlino, 15 febbraio 1620 – Potsdam, 9 maggio 1688 ), fu principe elettore di Brandeburgo, duca di Kleve e di Prussia della dinastia degli Hoenzollern . Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore (in tedesco der Große Kurfürst ...

  6. Biografia. La vita di Federico V d'Assia-Homburg copre un arco di tempo ricco di avvenimenti che portarono a molti cambiamenti nella geopolitica dell'Europa. Nato nell'Ancien Régime, Federico dovette affrontare la Rivoluzione francese e la consequenziale ascesa al potere di Napoleone, con la successiva riorganizzazione della Germania e dell'Europa attraverso il Congresso di Vienna.

  7. Federico d'Assia-Eschwege. Federico d'Assia-Wanfried-Eschwege, conosciuto anche come Federico d'Assia-Eschwege e detto Fritz il pazzo ( Kassel, 9 maggio 1617 – Costian, 24 settembre 1655 ), fu, dal 1632 fino alla sua morte, langravio dell'appannaggio d' Assia-Eschwege, posto sotto la sovranità dell' Assia-Kassel .