Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ritratto del duca Filippo II di Pomerania: Duca di Pomerania-Stettino; Stemma: In carica: 7 marzo 1606 – 3 febbraio 1618: Predecessore: Boghislao XIII: Successore: Francesco I Nascita: Franzburg, 29 luglio 1573: Morte: Stettino, 3 febbraio 1618 (44 anni) Dinastia: Greifen: Padre: Boghislao XIII di Pomerania: Madre: Clara di Brunswick ...

  2. Boghislao XIII di Pomerania, in tedesco Bogislaw, in polacco Bogusław (9 agosto 1544 – Stettino, 7 marzo 1606), fu duca di Pomerania dal 1603 fino alla morte.Era figlio di Filippo I, duca di Pomerania-Wolgast (1515 – 1560) e della di lui consorte Maria di Sassonia (1515–1583).

  3. Dipinto ad olio del duca Giorgio II di Pomerania del 1615 di Stadtmuseum Szczecin, scomparso dal 1945: Duca di Pomerania-Rügenwalde co-reggente con Bogislao XIV; Stemma: In carica: 7 marzo 1606 – 27 marzo 1617: Predecessore: Boghislao XIII: Successore: Boghislao XIV Nascita: Barth, 30 gennaio 1582: Morte: Rügenwalde, 27 marzo 1617 (35 anni ...

  4. www.wikidata.it-it.nina.az › Boghislao_XIV_di_PomeraniaBoghislao XIV di Pomerania

    15 dic 2023 · Boghislao XIV di Pomerania, in tedesco Bogislaw, in polacco Bogusław (Barth, 31 marzo 1580 – Stettino, 10 marzo 1637), è stato un vescovo luterano tedesco, duca di Pomerania-Stettino dal 1625; apparteneva alla dinastia dei Greifen e fu l'ultimo duca di Pomerania.

  5. 1 gen 1970 · Boghislao XIII di Pomerania, in tedesco Bogislaw, in polacco Bogusław (9 agosto 1544 – Stettino, 7 marzo 1606), fu duca di Pomerania dal 1603 fino alla sua morte. Boghislao XIII Ritratto del duca Boghislao XIII di Pomerania

  6. Boghislao XIII di Pomerania e Barth · Mostra di più » Bibbia. La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur. Nuovo!!: Boghislao XIII di Pomerania e Bibbia · Mostra di più » Boghislao XIV di Pomerania. Era figlio del duca di Pomerania Boghislao XIII (1544 – 1606) e della di lui prima moglie Clara di Braunschweig-Lüneburg (1550 ...

  7. Con la morte di Barnim II nel 1295 e forse in conflitto, i fratellastri Boghislao e Ottone divisero la Pomerania nel trattato di Stettino il 1 luglio 1295: Ottone divenne sovrano di Stettino ("Pomerania-Stettino" o "Pomerania di Stettino", in pratica l'area meridionale della Pomerania, l'entroterra e la sponda meridionale della Laguna di Stettino le cui città seguivano il Diritto di ...