Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro II del Portogallo; Ritratto di Pietro II di Braganza, re del Portogallo di Maria Paula Marçal Lourenço, XVII secolo: Re del Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 6 novembre 1683 – 9 dicembre 1706: Predecessore: Alfonso VI: Successore: Giovanni V Nascita: Palazzo di Ribeira, Lisbona, 26 aprile 1648: Morte: Alcântara, 9 ...

  2. Sancho Alfonso, detto "il Pio" (O Pio/O Piedoso), ma anche "il Cappello" (O Capelo), o ancora "il Monaco" (il re con il cappuccio da monaco) (Sancho anche in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sanç, in catalano e Antso in basco; Coimbra, 8 settembre 1207 – Toledo, 4 gennaio 1248), fu il quarto re del Portogallo, dal 1223 al 1248, ma dal 1247 fu in esilio.

  3. Il primo duca di Braganza fu Alfonso, conte di Barcelos, figlio naturale del re Giovanni I, nobilitato nel 1442 da re Alfonso V del Portogallo, suo nipote. Fu il terzo ducato del paese, dopo quelli di Viseu e Coimbra .

  4. Bandiera di Alfonso V e Giovanna la Beltraneja durante la loro pretesa al regno di Castiglia.. In quegli anni si stava aprendo una lotta per la successione sul trono del regno di Castiglia, dove regnava la sorella di Alfonso V, Giovanna del Portogallo accanto al marito Enrico IV: il re Enrico, nel 1468, aveva firmato un trattato (Tratado de los Toros de Guisando) nel quale riconosceva di fatto ...

  5. Il matrimonio fu celebrato il 6 maggio 1448, Isabella sposò il cugino, il re del Portogallo, Alfonso V, figlio terzogenito del re del Portogallo Edoardo (figlio del re del Portogallo João I o Giovanni I d'Aviz e di sua moglie Filippa di Lancaster) e di Eleonora (1402-1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia Ferdinando e di Eleonora d'Alburquerque.

  6. la seconda fu nel 1475; dopo la morte del re di Castiglia, Enrico IV l'Impotente , Alfonso V del Portogallo intervenne a favore della legittima erede al trono, la nipote, Giovanna la Beltraneja e dopo averla sposata, nel 1475, fu acclamato, assieme a Giovanna, re di Galizia, che occupò e difese anche dopo la sconfitta di Toro, del 1º marzo ...

  7. Michele di Braganza, re del Portogallo e dell'Algarve, in portoghese Miguel (nome completo: Miguel Maria do Patrocínio João Carlos Francisco de Assis Xavier de Paula Pedro de Alcântara António Rafael Gabriel Joaquim José Gonzaga Evaristo de Bragança) (Queluz, 26 ottobre 1802 – Karlsruhe, 14 novembre 1866), fu il secondo figlio di re Giovanni VI di Portogallo e Carlotta Gioacchina di ...