Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Terza figlia (Torino 1803 - Praga 1884) di Vittorio Emanuele I, re di Sardegna, e di Teresa di Modena. Sposò (1831) l'arciduca Ferdinando, poi F... Marìa Anna di Savoia imperatrice d'Austria

  2. maria anna di savoia - Figlia di Filippo d'Orléans, fratello di Luigi XIV, e di Enrichetta Stuart, nacque il 27 agosto 1669...

  3. Fu motivo di freddezza fra i due sposi, forse, oltre il legame del duca con la contessa di Verrua, anche la lunga attesa di eredi maschi, ché da Anna nacquero, nei primi anni di matrimonio, solo femmine, Maria Adelaide (nata il 16 dicembre 1685), la futura duchessa di Borgogna, Maria Anna (nata il 15 agosto 1687 e morta il 18 agosto 1690 ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › Marina_DoriaMarina Doria - Wikipedia

    Consorte del Capo di Casa Savoia Duchessa di Savoia (contestato) In carica: 18 marzo 1983 - 3 febbraio 2024 Predecessore: Maria José del Belgio: Successore: Clotilde Courau Nome completo: Marina Ricolfi Doria Trattamento: Altezza reale: Altri titoli: Principessa di Napoli Duchessa di Sant'Anna di Valdieri (contestato) Nascita: Ginevra, 12 ...

  5. Nata circa il 1306, da Amedeo V conte di Savoia, e da Maria di Brabante, ebbe al battesimo il nome di Giovanna, che le fu mutato nell'altro di Anna, sotto il quale è conosciuta, quando nel 1326 andò a Costantinopoli sposa di Andronico III Paleologo, e dovette fare adesione ufficiale alla chiesa ortodossa. Ebbe tre figli: Giovanni, Michele e ...

  6. Ritratto di Anna Maria d'Orléans con la corona ducale dei Savoia, 1684, Pierre Gobert Alla morte di suo padre nel giugno 1701, il suo fratellastro diventò il nuovo Duca d'Orléans. Il 2 novembre 1701, la sua terza figlia femmina, Maria Luisa, allora appena tredicenne, sposò Filippo di Francia, duc d'Anjou, che era appena diventato re Filippo V di Spagna .

  7. Nel dicembre 1685 era nata Maria Adelaide, la futura duchessa di Borgogna; nell'agosto 1687 e nel novembre 1688 nacquero Maria Anna (morta nell'agosto 1690) e Maria Luisa, che poi divenne, come si è detto, regina di Spagna. Solo con la nascita di Vittorio Amedeo, principe di Piemonte, e poi di Carlo Emanuele ed Emanuele Filiberto (vissuto solo ...