Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Borbone-Francia (1682-1712) Giovane principe arrogante, fin troppo cosciente del proprio rango, che non aveva rispetto per nessuno, il duca di Borgogna divenne, grazie agli sforzi del suo tutore, Fénelon (6 agosto 1651 - 7 gennaio 1715, futuro arcivescovo di Cambrai), un uomo di grande cultura e devozione.

  2. Luigi Carlo di Borbone ( Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789, divenne il nuovo ...

  3. Luigi Giuseppe Saverio di Francia, duca di Borgogna , fu principe del sangue appartenente alla Casa di Borbone. Wikiwand is the world's leading Wikipedia reader for web and mobile. Introduzione Luigi di Borbone-Francia (1751-1761)

  4. Ottavo e penultimo dei Principi di Condé, era figlio di Luigi-Enrico di Borbone-Condé e della principessa Carolina d'Assia-Rotenburg. Fu anche duca di Borbone, duca d'Enghien, duca di Guisa, duca di Bellegarde, gran maestro di Francia e pari di Francia. Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé è stato un generale e nobile francese.

  5. Luigi di Francia, Duca di Borgogna. Madre. Maria Adelaide di Savoia. Religione. Cattolicesimo. Luigi di Borbone, duca di Bretagna ( Versailles, 8 gennaio 1707 – Versailles, 8 marzo 1712 ), era figlio di Luigi, duca di Borgogna, poi delfino di Francia, e di Maria Adelaide di Savoia. Il suo bisnonno era quindi il re di Francia Luigi XIV .

  6. Elisabetta di Borbone ( Fontainebleau, 22 novembre 1602 – Madrid, 6 ottobre 1644) nata principessa [1] di Francia, divenne regina di Spagna, Portogallo, Napoli e Sicilia come moglie di Filippo IV. Essendo madre di Maria Teresa d'Asburgo, la futura moglie di Luigi XIV, e bisnonna del Duca d'Angiò Filippo di Borbone, futuro Filippo V, segnò ...

  7. Luigi I di Borbone. Luigi I di Borbone detto il Grande o lo zoppo, conosciuto come « Louis-Monsieur » ( Clermont, 1279 – Parigi, 22 gennaio 1341 [1]) è stato Signore di Borbone, dal 1310, conte di Clermont, dal 1317, conte di La Marche, dal 1322 e primo duca di Borbone, dal 1327, sino alla morte. Considerato il principe più onesto del suo ...