Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Teodoro di Wittelsbach (Drogenbos, 12 dicembre 1724 – Monaco di Baviera, 16 febbraio 1799) regnò col nome di Carlo IV come principe-conte palatino del Reno dal 1742 e col nome di Carlo II come Duca ed Elettore di Baviera dal 1777 sino alla sua morte.

  2. Famiglia Reale del Regno Unito e degli altri Reami del Commonwealth. Famiglia reale. Carlo III (nato Charles Philip Arthur George; Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth [2] [3] . Figlio maggiore della regina Elisabetta II e del marito Filippo di ...

  3. Edoardo del Palatinato-Simmern Giacomo I d'Inghilterra: Enrico Stuart, Lord Darnley Maria Stuart, regina di Scozia Elisabetta Stuart Anna di Danimarca: Federico II di Danimarca Sofia di Meclemburgo-Güstrow Anna del Palatinato Ludovico Gonzaga-Nevers: Federico II di Mantova Margherita Paleologa Carlo I di Gonzaga-Nevers Enrichetta di Nevers

  4. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken: Rodolfo II: 1612: come amministratore del Palatinato Federico V del Palatinato: Mattia: 1619: nessuna monetazione dal vicariato del Palatinato (solo monete dal vicariato di Giovanni Giorgio I di Sassonia) Ferdinando Maria di Baviera, Carlo I Luigi del Palatinato: Ferdinando III: 1657, 1658

  5. Estintasi (1742) questa con l’elettore Carlo Filippo, subentrò il ramo di Sulzbach che con Carlo Teodoro (m. 1799) riunì (1777) tutti i domini dei Wittelsbach. Nel 1797 la parte del P. alla sinistra del Reno fu divisa dai Francesi in 3 dipartimenti e da Napoleone (1801) fu annessa alla Francia; il trattato di Vienna (1815) spartì il P. Elettorale fra Baviera, Assia e Prussia .

  6. Carlo II Stuart ( St. James's, 29 maggio 1630 – Westminster, 6 febbraio 1685 [7]) è stato re d' Inghilterra, Scozia, Irlanda e Francia [8] dal 30 gennaio 1649 ( de iure) o dal 29 maggio 1660 ( de facto ), al 6 febbraio 1685. Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi ...

  7. Edoardo del Palatinato-Simmern. Edoardo, Conte Palatino di Simmern ( L'Aia, 5 ottobre 1625 – Parigi, 13 marzo 1663 ), era il sesto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino del Casato di Wittelsbach, re d'Inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart .