Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta II (1952-2022) Carlo III (2022-regnante) Ad Elisabetta II è succeduto il figlio Carlo III, il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è succeduto patrilinearmente il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, un ramo cadetto del casato degli Oldenburg. Tuttavia, per Order in Council del 1960, anche i suoi figli portano il nome ...

  2. Giovanni Giorgio ricevette un piccolo beneficio del Ducato di Sassonia-Eisenach e prese residenza nel piccolo villaggio di Marksuhl . Nel 1668 suo fratello Adolfo Guglielmo morì. L'unico figlio sopravvissuto del fratello, Guglielmo Augusto, era nato otto giorni dopo la morte del padre e aveva assunto la reggenza del Ducato alla morte del padre ...

  3. Bernardo III di Sassonia-Meiningen (1 aprile 1851-16 gennaio 1928), sposò la principessa Carlotta di Prussia; Giorgio Alberto (12 aprile 1852-27 gennaio 1855); Maria Elisabetta (23 settembre 1853-22 febbraio 1923); figlio maschio (29 marzo-30 marzo 1855). I giovani sposi trascorsero i loro cinque anni di matrimonio nelle loro residenze di ...

  4. Nato a Darmstadt, Assia, Germania nel 1669, [1] Giorgio Luigi d'Assia-Darmstadt era il terzo figlio del Langravio Luigi VI d'Assia-Darmstadt. Dopo la morte prematura di suo padre, egli venne cresciuto prevalentemente dalla madre, Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg. Nel 1686 egli iniziò il suo "Grand Tour" in Francia e Svizzera ...

  5. Guglielmo Ernesto nacque a Weimar, figlio primogenito di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach (1844 – 1894), granduca ereditario, e di sua moglie, Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach. Ricco erede della nonna Sofia dei Paesi Bassi, al momento della sua ascesa al trono Guglielmo Ernesto venne annoverato tra i principi più ricchi del suo ...

  6. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco prima di essere ...

  7. A Forst, Niederlausitz il 18 febbraio 1721, Giorgio Alberto sposò Augusta Luisa di Württemberg-Oels.La nonna materna di Augusta era Giustina Sofia di Barby-Mühlingen, sorella dell'ultimo conte di Barby di quella dinastia il che avrebbe dovuto rafforzare ancora di più i legami tra le due famiglie, corroborando nel contempo la legittimità del governo dei Sassonia-Weissenfels sul trono di Barby.