Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 21 maggio 1662, C. sposava Caterina di Braganza, che gli portò in dote Tangeri e Bombay. Attratto nell'orbita della politica di Luigi XIV, fu in guerra con l'Olanda dal 1664 al 1667, ottenendo la cessione di New Amsterdam (New York ), e, concluso col re di Francia il trattato di Dover (1670), nuovamente dal 1672 al 1674.

  2. 25 mag 2023 · The Embarkation of Catherine of Braganza, Lisbon, 1662 (early 18th-century copy of a lost original by Dirk Stoop).png 5,329 × 2,730; 24.84 MB. The publique proceeding of the Queenes Ma.tie of Greate Britaine through ye Citty of Lisbone ye 20th day of Aprill 1662 - Dirk Stoop (Österreichische Nationalbibliothek).png 5,913 × 5,029; 29.74 MB.

  3. Pietro II di Braganza (Lisbona, 26 aprile 1648 – Alcântara, 9 dicembre 1706) è stato il 23º re del Portogallo e dell'Algarve.. Si guadagnò il soprannome di il Pacifico perché durante la sua reggenza siglò una pace con la Spagna (nel 1668) che finalmente mise fine a una secolare lotta e al riconoscimento dell'indipendenza nazionale portoghese.

  4. Caterina di Braganza, 1638-1705, moglie di Carlo II, re d'Inghilterra, 1662 [retro], 1662. | Jan Roettiers compra come stampa artistica. support@meisterdrucke.com · 0043 4257 29415

  5. Roman Catholicism. Infanta Catherine of Portugal, Duchess of Braganza by marriage ( Portuguese: Catarina; Portuguese pronunciation: [kɐtɐˈɾinɐ], 18 January 1540 – 15 November 1614) [1] was a Portuguese infanta (princess) claimant to the throne during the Portuguese succession crisis of 1580 .

  6. Teodosio I di Braganza, nato nel 1520, duca dal 1532 alla morte nel 1563, sposò Isabella di Braganza (1514-1558). Giovanni I di Braganza, nato nel 1543, duca dal 1563 alla morte nel 1583, sposò la principessa Caterina del Portogallo (1540-1614). Sposò Maria Luisa

  7. Giovanni IV (in portoghese João IV de Portugal) detto il Fortunato (soprannominato anche il Restauratore e, persino, il Musico; Vila Viçosa, 18 marzo 1604 – Lisbona, 6 novembre 1656) è stato un nobile portoghese, primo re del Portogallo appartenente alla dinastia di Braganza .