Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SigismondoSigismondo - Wikipedia

    Sigismund Thalberg. Sigismondo d'Austria, duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell'Austria Anteriore. Sigismondo II Augusto di Polonia, re di Polonia e Granduca di Lituania. Sigismondo di Lussemburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero. Sigismondo III di Svezia, re di Svezia e di Polonia.

  2. Figlio di Sigismondo III e Anna d'Asburgo, nato il 9 giugno 1595 e morto il 20 maggio 1648 a Merecz. Ebbe un'educazione accurata e si distingueva, oltreché per grande talento militare, anche per le sue inclinazioni artistiche. A differenza del padre, godette di una larga popolarità, sicché la sua elezione non incontrò alcun ostacolo.

  3. Carlo IX Vasa ( Stoccolma, 4 ottobre 1550 – Nyköping, 30 ottobre 1611) fu re di Svezia dal 1604 al 1611 . Figlio di Gustavo I di Svezia e della sua seconda moglie, Margherita Leijonhufvud, era fratello dei re Erik XIV e Giovanni III nonché zio di re Sigismondo I /III, re di Svezia e Polonia. Dal padre egli ottenne anche per un certo periodo ...

  4. Giovanni III di Svezia sposò Caterina Jaghellone, la sorella di Sigismondo II di Polonia, e quando Sigismondo morì senza eredi maschi il loro figlio venne eletto Re di Polonia come Sigismondo III nel 1587. Alla morte di Giovanni III Sigismondo ottenne anche il trono svedese con il nome di Sigismondo I di Svezia. Sigismondo, però, era ...

  5. Gustavo II Adolfo. Re di Svezia (Stoccolma 1594-Lützen 1632). Figlio di Carlo IX, salì al trono alla morte del padre (1611). Nel 1613 stipulò la Pace di Knäred con Cristiano IV di Danimarca, con cui la Svezia era in guerra, per concentrarsi sul conflitto con la Russia, concluso con la Pace di Stolbova (1617), che ratificò le conquiste ...

  6. La guerra contro Sigismondo (in svedese: Kriget mot Sigismund) fu un conflitto tra il duca Carlo, futuro re Carlo IX di Svezia e Sigismondo, re di Svezia e di Polonia. Durata dal 1598 al 1599, fu anche chiamata Guerra di deposizione contro Sigismondo ( Avsättningskriget mot Sigismund ), dal momento che la ragione principale del conflitto fu il tentativo di deporre quest'ultimo dal trono di ...

  7. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio (in polacco Zygmunt I Stary; in lituano Žygimantas Senasis; Kozienice, 1º gennaio 1467 – Cracovia, 1º aprile 1548), fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.