Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dichiarata la guerra dalla Prussia e dall'Austria alla Danimarca nel 1864, la principessa Alessandra fece di tutto per indurre la Gran Bretagna ad intervenire in favore del suo paese d'origine, e in questo ebbe il pieno appoggio del marito, che non nascondeva le sue simpatie per la Danimarca.

  2. Marija Fëdorovna, (in russo Мария Фёдоровна?) nata principessa Dagmar di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e poi principessa Dagmar di Danimarca ( Copenaghen, 26 novembre 1847 – Hvidovre, 13 ottobre 1928 ), fu imperatrice consorte di Russia come moglie dell' imperatore Alessandro III.

  3. 14 gen 2024 · Successione al trono in Danimarca: dalla nuova coppia reale Frederik e Mary ai grandi assenti, ecco chi sono i reali di Danimarca. dalla nostra inviata Eva Grippa. Il casato di Glücksburg è tra ...

  4. Aleksandra Fëdorovna Romanova (in russo Александра Фёдоровна Романова?; Darmstadt, 6 giugno 1872 – Ekaterinburg, 17 luglio 1918) fu l'ultima imperatrice consorte di Russia, come moglie dello zar Nicola II . Nata Alice Vittoria Elena Luisa Beatrice d'Assia e del Reno, fu in nubilato una principessa del Granducato d ...

  5. 6 ago 2022 · Alessandra di Danimarca, nata come Alexandra Carolina Marie Charlotte Louise Julia di Schleswig-Holstein-Sanderborg-Lyksborg, nacque nella città di Copenaghen il 1° dicembre 1844. Nella sua famiglia veniva chiamata Alix e secondo alcune curiosità sarebbe nata nel Palazzo Giallo.

  6. Alessandra di Grecia (in greco Αλεξάνδρα της Ελλάδας; Corfù, 18 agosto 1870 – Mosca, 18 settembre 1891) è stata una principessa greca.. Nata principessa di Grecia e Danimarca, divenne granduchessa di Russia per matrimonio, con il nome di Aleksandra Georgievna (in russo Алекса́ндра Гео́ргиевна).

  7. Alessandrina regina di Danimarca nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Duchessa (Schwerin 1879 - Copenaghen 1952) del Meclemburgo, figlia del granduca Federico Francesco III e di Anastasia, granduchessa di Russia. Sposò a Cannes nel 1898 Cristiano, principe ereditario, e poi re, di Danimarca.