Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 gen 2024 · Ogni giorno è possibile ammirare le figure animate mentre rievocano il Matrimonio Reale del Duca Guglielmo V di Baviera con Renata di Lorena nel 1568 e il torneo che si tenne in loro onore. Arte, storia e ingegneria si fondono insieme in uno spettacolo unico amato sia dai turisti che dai locali.

  2. Guglielmo, secondo il continuatie IV della Chronologia Johannes de Beke era il figlio maschio primogenito del duca di Baviera, conte d'Olanda e Zelanda e conte d'Hainaut, Alberto I e della moglie, Margherita di Brieg, figlia di Ludovico I il Giusto e di sua moglie Agnese di Sagan (sia il matrimonio che la paternità sono confermati dal Scriptores rerum silesiacarum: oder, Sammlung schlesischer ...

  3. Cattolicesimo. Maria Anna di Baviera ( Monaco di Baviera, 18 dicembre 1574 – Graz, 8 marzo 1616 ), figlia di Guglielmo V di Baviera e di Renata di Lorena, fu, per matrimonio arciduchessa dell'Austria Interiore .

  4. Alberto V di Baviera; Hans Mielich, Ritratto di Alberto V di Baviera ; olio su tela, 86,8×67,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Duca di Baviera; Stemma: In carica: 7 marzo 1550 – 24 ottobre 1579: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528: Morte: Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579 ...

  5. Riprende il potere in Baviera dopo il tradimento di Enrico V Lussemburgo Ritratto ... Figlio di Guglielmo IV Guglielmo V il Pio (1548–1626) 24 ottobre 1579

  6. Figlio (Monaco 1573 - Ingolstadt 1651) del duca Guglielmo V di Baviera e della duchessa Renata di Lorena. Educato dai gesuiti nell'univ. di Ingolstadt, dopo l'abdicazione del padre (1597), assunse il governo nel 1598.

  7. Giambologna concepisce inoltre un proprio mausoleo nella chiesa della Santissima Annunziata a Firenze, ornando la cappella mortuaria con una serie di rilievi con storie della Passione, fusi originariamente per Ferdinando I, e con un monumentale crocifisso a grandezza naturale, ottenuto nel 1594 dalle forme già utilizzate per l’esemplare destinato a Guglielmo V di Baviera.Con la statua di ...