Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Sofia di Anhalt-Bernburg (Bernburg, 13 settembre 1640 – Sonnewalde, 25 aprile 1704) era figlia di Cristiano II di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1630 al 1656, e di Eleonora Sofia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön

  2. Principe di Anhalt-Bernburg; In carica: 17 aprile 1630 – 22 settembre 1656 Predecessore: Cristiano I di Anhalt-Bernburg: Successore: Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg Nascita: Amberg, 11 agosto 1599: Morte: Bernburg, 22 settembre 1656 (57 anni) Casa reale: Anhalt-Bernburg: Dinastia: Ascanidi: Padre: Cristiano I di Anhalt-Bernburg: Madre ...

  3. Leopoldo di Anhalt-Köthen 13. Gisella Agnese von Rath: 26. Balthasar Guglielmo von Rath 27. Maddalena Dorotea von Wuthenau 3. Gisella Agnese di Anhalt-Köthen 14. Carlo Federico di Anhalt-Bernburg: 28. Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg 29. Elisabetta del Palatinato-Zweibrücken-Veldenz 7. Federica Enrichetta di Anhalt-Bernburg 15.

  4. Luteranesimo. Federico Alberto di Anhalt-Bernburg ( Bernburg, 15 agosto 1735 – Ballenstedt, 9 aprile 1796) è stato un principe tedesco del casato d'Ascania e principe regnante del principato di Anhalt-Bernburg dal 1765 al 1796 [1] .

  5. Biografia. Era figlia di Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe di Anhalt-Bernburg dal 1718 al 1721, e di Sofia Albertina di Solms-Sonnenwalde . Venne data in sposa a Leopoldo di Anhalt-Köthen, principe di Anhalt-Köthen dal 1704 al 1728; il matrimonio venne celebrato a Bernburg l'11 dicembre 1721 e sanciva l'unione di due rami diversi della dinastia degli Ascanidi.

  6. Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg Questa voce o sezione sull'argomento sovrani non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  7. Günther Federico Carlo era figlio del principe Cristiano Günther III di Schwarzburg-Sondershausen e di sua moglie, la principessa Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg. Dopo la morte di suo padre nel 1794, assunse il governo del principato di Schwarzburg-Sondershausen e continuò con lo spirito del suo predecessore.