Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Due anni più tardi, il 20 maggio 1648, Luisa Maria si ritrovò già vedova alla morte di Ladislao IV. Giovanni Casimiro venne eletto Re successore di Polonia e Luisa Maria lo sposò il 30 maggio 1649. Dal secondo matrimonio ebbe due figli entrambi morti giovani e dati alla luce da Maria Luisa, quando ella aveva già più di quarant'anni.

  2. 17 mar 2020 · Intanto Ladislao IV Vasa di Polonia era in cerca di moglie poiché era vedovo e cominciò a guardare con interesse alla Francia per creare una nuova alleanza. Mazarino intanto cercava un’alleanza con un regno sul versante nord-orientale per combattere gli Asburgo quindi propone a Maria Ludovica di sposare Ladislao IV.

  3. Casimiro I di Opole. Miecislao IV di Polonia detto Gambe Storte [1] (in polacco Mieszko I Plątonogi; 1130 circa – 16 maggio 1211) fu Duca di Slesia dal 1163 al 1173, insieme al fratello, da quello stesso anno acquisì anche il titolo di Duca di Racibórz, dal 1202 divenne anche Duca di Opole e dal 9 giugno 1210 fu Granduca di Polonia e Duca ...

  4. Miecislao III di Polonia. Miecislao III il Vecchio (in polacco: Mieszko III Stary) ( 1121 – 13 marzo 1202) è stato duca della Grande Polonia ( 1138 - 1202) e anche granduca di tutta la Polonia ( 1173 - 1202 ), con alcune interruzioni, appartenendo alla dinastia Piast . Dal 1138 al 1202 fu duca della Grande Polonia.

  5. Casimiro IV. Religione. paganesimo, cattolicesimo. Ladislao II Jagellone (in polacco Władysław II Jagiełło; Vilnius, 1352 o 1362 – Horodok, 1º giugno 1434) è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania ( 1377 - 1434) e più tardi re di Polonia dal 1386. Membro della dinastia gediminide, nato in Lituania dal granduca Algirdas e da ...

  6. Biografia. Figlio primogenito di Boleslao III e della sua prima moglie, nonché fratellastro di Ladislao II l'Esiliato, alla morte del padre, secondo quanto deciso dal testamento, ricevette il Ducato di Masovia, mentre il fratellastro Ladislao divenne Granduca di Polonia ottenendo il Ducato di Cracovia oltre a quello di Slesia.

  7. LEMMI CORRELATI. Figlio (Cracovia 1424 - Varna 1444) di Ladislao II, combatté la diffusione dell'ussitismo in Polonia, appoggiandosi al partito cattolico guidato dal vescovo di Cracovia, Zbigniew Oleśnicki. Contro il pericolo turco si appoggiò ai Magiari, e (1440) fu eletto re d'Ungheria. Dopo una prima vittoria sui Turchi (pace di Szeged ...